‘Welcome to Italy’, chieste condanne che vanno dai due ai sette anni di reclusione

Cassino - Il pm Alfredo Mattei ha chiesto l'assoluzione per Daniele Scittarelli. Molti reati sono andati prescritti

Ha chiesto complessivamente 73 anni di reclusione il pm Alfredo Mattei a conclusione della requisitoria nell’ambito del processo ‘Welcome to Italy’ – LEGGI QUI – che si sta celebrando in tribunale a Cassino. Il pubblico ministero, titolare della delicata inchiesta sulla gestione dei fondi destinati ai profughi, ha tenuto la sua requisitoria facendo una ricostruzione dell’intera indagine e formulando le richieste di condanna a carico degli imputati. Molti dei reati sono caduti in prescrizione.

Poi il pm Mattei chiesto l’assoluzione con formula piena per Daniele Scittarelli, difeso dall’avvocato Sandro Salera, per il commercialista Daniele Quadrini, difeso dall’avvocato Coriolano Cuozzo e Lucia Risi, mentre ha avanzato richieste di condanna per Katia Risi, 7 anni e due mesi, 6 anni per Paolo Aristipini, 5 anni per Bruno Scittarelli, 4 anni e 10 mesi per Lucio Secondino e Francesco Mosillo, 3 anni e 4 mesi per Dino Secondino, 2 anni per Michele De Rosa, mentre 2 anni e 2 mesi sono stati chiesti per Luca Imondi; ancora 5 anni e 3 mesi per Michele Morante mentre sei anni sono stati chiesti per Massimiliano Morante.

Alessandro Peroncini rischia fino a quattro anni di reclusione mentre per l’ex sindaco di San Giorgio a Liri, Modesto Della Rosa è stata avanzata una richiesta di condanna a 3 anni e 4 mesi di reclusione; 4 anni e 4 mesi di reclusione sono stati chiesti per Giuseppe De Pilla mentre un 1 anno e 6 mesi di reclusione è stata la richiesta per Simone Di Nallo; 6 anni anche per Salvatore Maddonni mentre per Giuseppe D’Errico è stata avanzata richiesta di 2 anni di reclusione.

Il collegio difensivo degli imputati è composto dagli avvocati Salera, Marandola, Cuozzo, Fasili, Corsetti, Di Mascio, Sgambato, Pollino, Buzzacconi, Di Sotto, Messore, D’Orio, Abbatecola, Vittorelli, Spallino e Giannichedda.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lorenzo Tomassi, è il giorno del doloroso addio al giovane morto in un tragico incidente stradale

Cassino - Il 27 dicembre scorso, Lorenzo aveva prematuramente perso il papà Vincenzo. Una famiglia distrutta dal dolore. Oggi i funerali

Cassino – Feroce aggressione al Pronto soccorso, l’ultima di una lunga serie: tuonano i sindacati

La Cisl Fp e l’Ugl Salute puntano il dito contro la mancanza di controlli e sicurezza dopo l’episodio di sabato

Bonifici istantanei, una nuova era per i pagamenti digitali: attenzione alle frodi

Dobbiamo avere accortezze particolari con i pagamenti elettronici. È infatti una nostra responsabilità adottare tutte le misure necessarie

Muore d’incidente venti giorni dopo il padre, domani i funerali di Lorenzo Tomassi

Cassino - La camera ardente allestita presso il ‘Santa Scolastica’. Domani alle 15 nella chiesa di San Michele l’addio

Isola del Liri – Ruba un furgone carico di bibite e fugge, carabinieri sulle tracce del malvivente

Il furto nella serata di ieri. Il proprietario ha sporto denuncia e i militari dell’Arma hanno avviato tutti gli accertamenti del caso

Droga, furti e guida sotto effetto di alcol: pugno duro dei carabinieri. Territorio al setaccio

I controlli a tappeto dei militari hanno interessato i comuni di Anagni, Ferentino, Paliano, Morolo e Acuto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -