Sora – Consiglio comunale dei ragazzi, approvati due importanti progetti per la collettività

"Seconda vita: libri per tutti" e "ScopriAMO Sora" sono i due progetti approvati nella seduta del baby Consiglio

Sora – Lunedì 18 marzo 2024 si è svolta la quarta seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi, penultima di questo anno scolastico. “I ragazzi stanno dimostrando di avere un grande senso di responsabilità, portando avanti con impegno ed interesse questo progetto. Le loro idee hanno sempre un’importante attenzione a tematiche di natura sociale e culturale, approccio maturo che auspicavamo ma non potevamo dare per scontato. È motivo di orgoglio aver messo sui giusti binari un progetto che appare sempre più come una scommessa vinta da parte di questa amministrazione, nella speranza che possa continuare a regalare soddisfazione a tutta la Città di Sora”. Questa la dichiarazione della Consigliera Francesca Di Vito e del Consigliere delegato Francesco Monorchio, che hanno presenziato alla seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi.

Nella suddetta seduta sono stati approvati due progetti: “Seconda vita: libri per tutti” che mira a rendere fruibili per coloro che sono in difficoltà libri di testo già usati, donati da chi ha concluso l’anno scolastico e “ScopriAMO Sora”, finalizzato alla scoperta delle ricchezze storiche e culturali della nostra città. Sono poi stati apportati adeguamenti al regolamento delle Mini Olimpiadi Studentesche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -