Ferentino – Cimitero di Porciano, Lanzi: “Mancano i loculi. Dimenticato dall’amministrazione”

Il consigliere spiega: “La situazione è emblematica di un’amministrazione immobile, disinteressata ai cittadini"

“La situazione che si registra nel cimitero di Porciano è emblematica di un’amministrazione immobile, disinteressata ai cittadini e incapace di programmare anche quelle opere che oltretutto sarebbero a costo zero, in quanto finanziate dai cittadini”. A dichiararlo il consigliere comunale Giancarlo Lanzi che evidenzia: “Nel cimitero di Porciano mancano i loculi. La giunta Pompeo, con la delibera 138 del 14 dicembre 2022, aveva approvato un progetto di fattibilità per realizzare nuovi spazi per la sepoltura, avendo ben compreso che bisognava intervenire per far fronte all’esaurimento dei posti disponibili. C’era dunque già un atto pronto che l’amministrazione subentrante avrebbe dovuto solo portarlo a termine. Ad oggi invece non è stato fatto nulla”.

“Ma non è tutto: da tempo manca l’acqua nella fontana presente nel cimitero perché Acea ha staccato l’utenza, in attesa che il Comune realizzi la nuova rete idrica ma al momento i lavori sono fermi. Inoltre, non viene neanche riempita da tempo la cisterna presente all’interno del cimitero, utilizzata in casi di mancanza di acqua”.
“Tutto questo disinteresse – continua Lanzi – ricade sui cittadini che vanno a fare visita ai propri defunti. La mancanza di acqua impedisce inoltre di innaffiare le piante messe a dimora nel cimitero, tant’è che alcune sono ormai secche. Uno spettacolo poco consono al luogo sacro, al quale si aggiunge la mancanza di cura e  decoro all’ingresso del sito e la totale disattenzione in ordine ad interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, tanto da rendere inaccessibile alcune parti del cimitero ad anziani e  a persone con disabilità ”. “Infine – conclude Lanzi – basterebbe che l’attuale amministrazione utilizzasse i proventi già incassati dei loculi sino ad oggi venduti, per realizzarne dei nuovi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -