Contrasto spreco alimentare, accordo tra Regione e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali

Grande soddisfazione dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli

Grande soddisfazione dell’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, per l’approvazione del provvedimento contenuto nell’Accordo di programma 2022-2024 tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale e la Regione Lazio. Questo accordo, del quale si è recentemente conclusa la fase di finalizzazione delle risorse per l’annualità 2024, è mirato al finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore. L’obiettivo è quello di contrastare lo spreco alimentare, un tema di grande rilevanza sociale ed economica.

A tal fine sono stati destinati oltre 2 milioni di euro per realizzare un avviso dedicato, che sarà declinato secondo diverse linee di azione: recupero delle eccedenze alimentari, distribuzione di pasti e/o pacchi alimentari, misure di accompagnamento dei destinatari. Saranno, inoltre, svolte attività di progettazione operativa, coordinamento, monitoraggio e valutazione dell’intervento, oltre a iniziative di comunicazione e divulgazione sui temi della sostenibilità della filiera alimentare e del contrasto allo spreco alimentare.

I soggetti attuatori dell’intervento sono le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e le Fondazioni del Terzo Settore con sede legale nel territorio della Regione Lazio e iscritte nel Registro unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o nell’anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

«Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta allo spreco alimentare e nell’impegno per una maggiore inclusione sociale nel territorio laziale. È fondamentale il coinvolgimento attivo dei soggetti del Terzo settore nella realizzazione di queste azioni, che rappresentano un concreto sostegno alle persone più vulnerabili della nostra comunità», ha dichiarato l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -