Amministrative 2022, Ciociaria al voto il 12 e 13 giugno

8 i Comuni della Ciociaria chiamati alle urne. L'attenzione è focalizzata su Frosinone dove si potrebbe andare al ballottaggio il 26 giugno

Manca ancora l’ufficialità ma si fanno sempre più insistenti le voci sulla data delle prossime Amministrative: si voterà il 12 e 13 giugno. Questa la data più accreditata per il primo turno. Per il ballottaggio si tornerà a votare il 26 giugno.

Sono 8 i Comuni della Ciociaria chiamati alle urne. L’attenzione è focalizzata sul Capoluogo ma saranno chiamati a scegliere il nuovo sindaco anche Castelnuovo Parano, Campoli Appennino, Picinisco, Piedimonte San Germano, Pofi, San Biagio Saracinisco, San Giovanni Incarico.

Le candidature a sindaco e le liste per il consiglio comunale andranno consegnate un mese prima, cioè entro la metà di maggio. Vuol dire che ci sono meno di due mesi di tempo per presentarsi ai nastri di partenza e le incognite al momento sono maggiori delle certezze, soprattutto per Frosinone.

Sarà Election Day e si voterà in tutta Italia, oltre che per le Amministrative, anche per i cinque Referendum sulla Giustizia.

Referendum sulla giustizia

Lo scorso 22 febbraio la Corte Costituzionale ha ammesso cinque quesiti referendari sulla giustizia. Questi riguardano l’abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità, la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle funzioni dei magistrati, l’eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del Csm, il voto degli avvocati nei Consigli giudiziari in caso di deliberazioni sulla valutazione professionale dei magistrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -