Patrica – L’ex sindaco Belli allontanato dal consiglio comunale: la stoccata di Fiordalisio

Il primo cittadino rincara: "Belli si è abituato, probabilmente, nei suoi anni di mandato, a Consigli Comunali con urla e mancanza di regole"

Clima politico infuocato a Patrica. Dopo le circostanze denunciate nei giorni scorsi dal primo cittadino che si era detto preoccupato per la sua incolumità e per quella della sua famiglia – LEGGI QUI -, ieri un nuovo increscioso episodio. Durante il Consiglio Comunale, infatti, il Presidente del Consiglio Franco Gobbo è stato costretto ad espellere l’ex Sindaco Stefano Belli reo di aver interrotto, a più riprese, gli interventi dei Consiglieri di maggioranza e minoranza.

Così il Sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio è intervenuto sulla vicenda: “Non si è nuovi ad atteggiamenti di questo tipo da parte di Stefano Belli, abituato probabilmente nei suoi anni di mandato a Consigli Comunali gestiti con urla e mancanza di regole istituzionali. Oggi c’è un altro approccio alle discussioni politiche che avvengono in Consiglio sicuramente con un clima più sereno e rispettoso dei regolamenti e degli statuti.

L’ex Sindaco – rincara Fiordalisio – sa benissimo che il pubblico non può intervenire, semmai potrebbe chiedere il permesso di parlare e comunque andrebbe votato dai Consiglieri, invece si è presentato in aula carico di nervosismo del tutto ingiustificato; probabilmente, penso, dovuto al fatto che il suo Comitato preparato per le future elezioni non abbia ottenuto l’interesse e il coinvolgimento della stragrande maggioranza dei cittadini. Come già rinnovato in precedenti occasioni, invito tutti quanti a lavorare per il bene della Comunità ma senza lasciarsi andare a tensioni del tutto insignificanti che non interessano alla nostra popolazione”. – Conclude Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -