Erasmus+, gli alunni dell’I.C. di Boville Ernica a Perpignan: un’esperienza di crescita culturale e personale

Gli studenti, grazie al finanziamento dell’Unione Europea, hanno vissuto un’esperienza formativa che li accompagnerà per tutta la vita

Un’esperienza unica e indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Boville Ernica, protagonisti di un entusiasmante viaggio a Perpignan, in Francia, nell’ambito del Progetto Erasmus+. Grazie al finanziamento dell’Unione Europea, i ragazzi hanno potuto vivere un’opportunità straordinaria di crescita personale e culturale, immergendosi in un ambiente internazionale che li ha arricchiti sotto molteplici punti di vista.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Giacomo La Montagna, ha fortemente voluto questo progetto, riconoscendone il valore fondamentale nel processo di internazionalizzazione della comunità scolastica. La partecipazione a Erasmus+ rappresenta, infatti, un passo significativo per aprire la scuola a nuovi orizzonti, consolidando il senso di appartenenza alla Comunità Europea e rafforzando il dialogo interculturale tra giovani di nazionalità diverse.

Per gli alunni, l’esperienza a Perpignan si è rivelata densa di significato. Il contatto diretto con una nuova cultura, lo scambio reciproco con i coetanei francesi e il confronto con abitudini e tradizioni diverse hanno contribuito ad ampliare i loro orizzonti, sviluppando in loro una maggiore apertura mentale e capacità di adattamento.

Oltre all’aspetto culturale, questa esperienza rappresenta anche un’occasione preziosa per comprendere più a fondo il valore e il significato della Comunità Europea. I ragazzi hanno sperimentato in prima persona l’importanza della cooperazione internazionale e della cittadinanza europea, apprendendo che l’Europa non è solo un insieme di nazioni, ma una realtà condivisa che offre infinite possibilità di crescita e sviluppo per il loro futuro.

L’entusiasmo e la partecipazione attiva degli alunni dimostrano quanto sia stata significativa questa esperienza. Ogni giorno trascorso a Perpignan è stata un’opportunità per migliorare le proprie competenze linguistiche, per costruire nuove amicizie e per sviluppare un senso di appartenenza a una comunità più ampia.

Grazie al Progetto Erasmus+, gli studenti dell’I.C. di Boville Ernica hanno vissuto un’esperienza formativa che li accompagnerà per tutta la vita, preparandoli a diventare cittadini consapevoli, aperti al mondo e pronti a cogliere le opportunità che l’Europa può offrire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -