Regione Lazio a Expo Dubai: un’occasione per le imprese

Firmato un protocollo d'intesa tra Lazio Innova e lo “Sharjah Research Technology and Innovation Park” . Obiettivo: sostegno all'innovazione e alla ricerca

Firmato un protocollo d’intesa tra Lazio Innova e lo “Sharjah Research Technology and Innovation Park” . Obiettivo: sostenere le attività di internazionalizzazione delle imprese laziali nei paesi arabi

In occasione della missione della Regione Lazio ad Expo Dubai 2020, è stato firmato un protocollo di intesa tra Lazio Innova e lo “Sharjah Research Technology and Innovation Park” (SRTIP) a sostegno delle attività di internazionalizzazione delle imprese laziali nei paesi arabi.

Si tratta di un accordo funzionale per il sostegno all’innovazione, alla ricerca e al mondo della produzione, in linea con gli obiettivi dell’esposizione universale emiratina e coerenti con quanto la Regione Lazio sta mettendo in campo per supportare le imprese del territorio che vogliono affacciarsi, in particolare, sui mercati arabi.

Un accordo importante che permette alle eccellenze del nostro territorio di ampliare il loro raggio d’azione e far crescere la dimensione internazionale dell’Ecosistema della ricerca e dell’innovazione del Lazio” ha dichiarato Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Startup e Innovazione della Regione Lazio.

Secondo il CEO di SRTIP, Hussain Al Mahmoudi, ci sono diverse opportunità per le imprese e gli enti di ricerca italiani negli Emirati Arabi, in particolare nel Parco Tecnologico: “L’Italia ha una grande storia nel campo della tecnologia. Possiamo offrire una piattaforma per le tecnologie del Lazio e per le aziende che intendono entrare nel mercato mediorientale”.

Il Parco tecnologico “Sharjah Research Technology and Innovation Park” è una realtà molto importante nel panorama dell’innovazione e un centro di eccellenza che collega 22 università, con oltre 70.000 studenti e 2.000 dottori di ricerca, tra i cui obiettivi c’è lo sviluppo di un modello a “tripla elica” dei processi innovativi tra atenei, centri di ricerca, governo e aziende.

L’accordo fa seguito all’incontro avvenuto lo scorso settembre a Roma, presso la sede di Lazio Innova, in cui sono stati trattati i temi legati ai big data e agli strumenti di sostegno al mondo imprenditoriale e della ricerca, come leva strategica per promuovere l’innovazione, le startup e le PMI innovative.

In questo contesto, il protocollo d’intesa sottoscritto quest’oggi dal CEO di SRTIP, Hussain Al Mahmoudi e dal Presidente di Lazio Innova, Nicola Tasco, sancisce la nascita di una collaborazione e di una sinergia tra i due enti, volta ad approfondire nuove opportunità di collaborazione in tema di innovazione, sostenibilità e di open innovation, in uno scambio di informazioni nei settori di reciproco interesse per diffondere il Made in Italy nella penisola araba.

Il nostro obiettivo – ha sottolineato il presidente di Lazio Innova Nicola Tasco – è quello di sostenere, anche attraverso importanti accordi internazionali, l’innovazione del mondo della produzione e la nascita e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali, che altrimenti resterebbero escluse dal mercato. Negli Spazi Attivi regionali offriamo un sistema articolato e integrato di servizi, anche in modalità digitale, tra cui laboratori per l’insediamento e l’accelerazione di progetti imprenditoriali; spazi di talent working, per la co-progettazione, dove talenti e team imprenditoriali possono confrontarsi quotidianamente con tutor, mentor e coach; e il FabLab Lazio, uno spazio condiviso, dotato di attrezzature e tecnologie innovative

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -