Fumone – Il consiglio comunale riconosce lo Stato di Palestina, il 12 giugno fiaccolata e deposizione della bandiera

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio

Il Consiglio comunale di Fumone, convocato per giovedì 12 giugno in seduta straordinaria, approverà una mozione per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina.

“Si tratta di un atto simbolico ma profondamente sentito – dichiara il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli – attraverso il quale la nostra comunità intende esprimere vicinanza al popolo palestinese e condannare quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. La distruzione sistematica, le migliaia di vittime civili, la sofferenza inflitta a un’intera popolazione sono fatti che superano ogni limite di tollerabilità. Restare in silenzio di fronte a tutto questo sarebbe inaccettabile. Gli efferati e intollerabili fatti del 7 ottobre contro lo Stato di Israele che tutti abbiamo condannato, non giustificano quanto purtroppo sta accadendo e che sembra non avere fine”.

Dopo la seduta del consiglio comunale, il 12 giugno si terrà a Fumone una fiaccolata cittadina. Al termine, sarà simbolicamente deposta la bandiera palestinese all’interno del Comune, come gesto di riconoscimento e di solidarietà.

“La nostra è una piccola realtà, ma crediamo che anche dai territori possa partire un messaggio chiaro – prosegue Campoli –: la pace si costruisce con il coraggio delle scelte, anche simboliche, e con la difesa intransigente dei diritti umani fondamentali”.

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio: “Invito tutti a partecipare – conclude il Sindaco – per affermare insieme che la pace non è mai un atto neutrale, ma una responsabilità collettiva che chiama in causa ciascuno di noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -