Fumone – Il consiglio comunale riconosce lo Stato di Palestina, il 12 giugno fiaccolata e deposizione della bandiera

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio

Il Consiglio comunale di Fumone, convocato per giovedì 12 giugno in seduta straordinaria, approverà una mozione per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina.

“Si tratta di un atto simbolico ma profondamente sentito – dichiara il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli – attraverso il quale la nostra comunità intende esprimere vicinanza al popolo palestinese e condannare quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. La distruzione sistematica, le migliaia di vittime civili, la sofferenza inflitta a un’intera popolazione sono fatti che superano ogni limite di tollerabilità. Restare in silenzio di fronte a tutto questo sarebbe inaccettabile. Gli efferati e intollerabili fatti del 7 ottobre contro lo Stato di Israele che tutti abbiamo condannato, non giustificano quanto purtroppo sta accadendo e che sembra non avere fine”.

Dopo la seduta del consiglio comunale, il 12 giugno si terrà a Fumone una fiaccolata cittadina. Al termine, sarà simbolicamente deposta la bandiera palestinese all’interno del Comune, come gesto di riconoscimento e di solidarietà.

“La nostra è una piccola realtà, ma crediamo che anche dai territori possa partire un messaggio chiaro – prosegue Campoli –: la pace si costruisce con il coraggio delle scelte, anche simboliche, e con la difesa intransigente dei diritti umani fondamentali”.

La manifestazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle realtà civiche e religiose del territorio: “Invito tutti a partecipare – conclude il Sindaco – per affermare insieme che la pace non è mai un atto neutrale, ma una responsabilità collettiva che chiama in causa ciascuno di noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -