Festival Samuele Pagano, ospite il maestro Negroni

Domani, presso il palazzo ducale di Atina alle ore 18:00, si terrà il terzo appuntamento del Festival Internazionale Samuele Pagano

Domani, sabato 30 Aprile, presso il palazzo ducale di Atina alle ore 18:00, si terrà il terzo  appuntamento del Festival Internazionale Samuele Pagano, nato da un’idea del chitarrista Alessandro Minci e del pianista Virgilio Volante in collaborazione con il Comune di Atina e la Provincia di Frosinone e realizzato con il contributo di Banca Popolare del Cassinate.

Ospite d’onore il Maestro Carlo Negroni. Carlo Negroni, pianista e compositore, presenterà il suo ultimo progetto in piano solo dal titolo Piano Logos, un viaggio dalla musica classica al jazz attraverso l’instant composition e l’improvvisazione.

Ospite d’onore il maestro Carlo Negroni

Carlo Negroni creatore e sognatore, cresciuto in una famiglia di musicisti e intellettuali, all’età di cinque anni viene stregato dalla meraviglia musicale di Arturo Benedetti Michelangeli e da qui comincia il suo meraviglioso viaggio nella musica che ancora oggi lo porta ad esibirsi in tutto il mondo. Pianista dotato di grande virtuosismo, compositore raffinato, è da sempre precorritore trasversale dei linguaggi musicali, di diverse tradizioni e ponte tra Europa e Stati Uniti. E’ uno dei principali esponenti del recupero dell’arte dell’improvvisazione intesa in senso lato.

Nel 1987 Carlo Negroni incontra a New York Wladimir Horowitz il quale dopo averlo ascoltato gli dimostra tutto il suo entusiasmo e apprezzamento per la ricerca musicale che da sempre caratterizza Carlo Negroni si è esibito, e le sue composizioni sono state eseguite in Francia, Stati Uniti, Romania, Germania, Venezuela, Colombia, Austria, Egitto, Turchia.

Ha collaborato con Ennio Morricone, Hans Werner Henze, Nicola Piovani, Vincent Persichetti e molti altri musicisti italiani e stranieri. E’ stato ospite in sale da concerto come Carnagie Hall di New York, Mozarteum di Salisburgo, Santa Cecilia di Roma, Festival Barocco, International Chamber Socety di Chicago, European Festival di Smirne, Casa del Jazz di Roma, Pomeriggi Musicali di Milano , Nuova Musica, Roma Europa Festival.

Festival Samuele Pagano: il commento di Formisano

“Terzo concerto del ricco programma del festival, questo appuntamento si colloca in un weekend ricchissimo di eventi per la BPC – dice il Presidente Vincenzo Formisano -. Tra ieri, oggi, sabato e domenica tantissimi appuntamenti. Innanzitutto sabato la nostra assemblea dei soci che torna finalmente in presenza; ieri sera a S. Elia Fiumerapido l’evento “Arte, artigianato e commercio tra i vicoli di S. Elia”; venerdì sera un concerto nella nostra filiale di Frosinone; sabato e domenica il Festival del Fumetto a Cassino; sabato sera il bellissimo concerto di Atina.

Questa ricchezza, questo risveglio del nostro territorio ci riempie di gioia in un momento in cui abbiamo davvero bisogno di segnali di speranza. La Banca continua a garantire la sua presenza e il suo impegno non solo nel suo ruolo più proprio e istituzionale di sostegno a famiglie e imprese, ma anche nel settore della cultura di cui in questi anni abbiamo ancora di più potuto apprezzare l’importanza e che ora dobbiamo sostenere con tutte le nostre forze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -