Incontro internazionale sull’Agave, la ‘radeca’ di Frosinone riscuote successo

Accolta con grande interesse e favore la partecipazione della Città di Frosinone alla manifestazione Italia – Messico

Accolta con grande interesse e favore la partecipazione della Città di Frosinone all’incontro internazionale Italia – Messico sul tema “L’agave (maguey) e la sua naturalizzazione in Europa”, con l’assessore al centro storico Danilo Magliocchetti in collegamento su piattaforma virtuale. L’agave (la “radeca”), infatti, è uno dei simboli di una delle manifestazioni più sentite e partecipate del capoluogo, il Carnevale storico frusinate.


“L’incontro internazionale ha rappresentato un ponte di conoscenza e di studio tra il Messico e l’Europa – ha dichiarato l’assessore Magliocchetti – oltre che una occasione di confronto sulle tante applicazioni dell’agave nei più svariati campi. Ho avuto il piacere di portare il saluto del Comune di Frosinone e del sindaco, Riccardo Mastrangeli: è stato un onore e un privilegio parlare di Frosinone e della radeca dinanzi a un tavolo di relatori così prestigioso, che ha apprezzato il legame tra la cultura identitaria e territoriale della città e l’agave nel corso del Carnevale, manifestazione dalle implicazioni non solo ludiche e goliardiche. Fortissima è, soprattutto, la sua valenza culturale e sociale che intendiamo valorizzare, in occasione del Carnevale, mediante incontri e dibattiti a tema sull’uso dell’agave”.


“La ‘radeca’, la foglia di agave brandita durante i festeggiamenti del Martedì grasso, non è semplicemente una pianta: per noi ciociari è anche e soprattutto un simbolo identitario, ormai inscritto nel DNA stesso della nostra comunità  – ha aggiunto il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Dopo la partecipazione all’importante incontro internazionale, la ‘radeca’ e il nostro Carnevale storico, unico al mondo, hanno raggiunto un palcoscenico ancora più vasto”.

L’assessore Magliocchetti ha invitato i rappresentanti del Comune di Acquedolci a prendere parte alla prossima edizione del Carnevale, ricevendo in cambio un’adesione entusiastica alla proposta. Il dialogo instauratosi con i rappresentanti della città siciliana, nota per la coltivazione dell’agave, potrebbe costituire il preludio di un legame di gemellaggio. Anche i rappresentanti dell’ente parco dei Nebrodi, infine, sono stati invitati ai nostri festeggiamenti per il martedì grasso. Il nostro Carnevale storico, del resto, è una manifestazione antichissima e unica al mondo, in grado di unire felicemente folclore e goliardia e di affascinare i partecipanti quale rito di rinnovamento simbolico, vitale, gioioso, travolgente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -