“Vaccino anti-infarto”, parte la sperimentazione

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco "anti-infarto" dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco “anti-infarto” dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Si chiama Novartis il rivoluzionario farmaco che promette di di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto. Al Centro cardiologico Monzino di Milano, con i primi tre pazienti, è partita la sperimentazione sul cosiddetto futuro ‘vaccino’ anti-infarto.

Uno studio più ampio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C. Novartis non è propriamente un vaccino ma è stato così definito per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto con una somministrazione due volte l’anno.

La scienza e la sperimentazione continuano a fare importanti passi in avanti per la prevenzione e la cura di patologie ai primi posti come cause di morte nella popolazione occidentale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Cede un lucernario mentre porta cibo agli operai sul tetto, 64enne muore dopo un volo di otto metri

Rimini - L'uomo era dipendente di una ditta di catering. La Procura ha aperto un fascicolo e probabilmente verrà disposta l'autopsia

Auto si schianta contro una fontana, muoiono tre 20enni: tornavano da una festa di compleanno

Vicenza - Un quarto occupante ha riportato gravi lesioni, mentre un quinto giovane è rimasto miracolosamente illeso

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Accoltellato alla gola in un parcheggio: muore 23enne, inutili i soccorsi

Perugia - Il delitto sarebbe stato il drammatico epilogo di una rissa scoppiata per futili motivi. Indaga la polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -