La Provincia di Frosinone tra le migliori d’Italia

Il progetto ‘Un Seme per il Futuro-In ricordo di Michela Sau’, della Provincia di Frosinone, scelto per aprire l’evento dell’UPI

La Provincia di Frosinone tra le migliori d’Italia grazie all’azione promossa tra i giovani a favore dell’educazione e della sostenibilità ambientale. Il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo parteciperà domani, mercoledì 11 maggio, all’evento conclusivo che nell’ambito dell’Azione Province Giovani accenderà i riflettori sui progetti realizzati dalle Province e dalle UPI regionali.

Il progetto ‘Un Seme per il Futuro-In ricordo di Michela Sau’, realizzato dalla Provincia di Frosinone, è stato scelto, infatti, per aprire l’evento istituzionale dell’UPI (Unione Province di Italia) e darà la possibilità agli stessi giovani protagonisti di intervenire e raccontare la loro esperienza formativa.

Intitolato alla memoria della dottoressa Michela Sau, responsabile del Servizio Civile e Cooperazione Internazionale della Provincia, prematuramente scomparsa nel gennaio del 2021, il progetto parte dal binomio ambiente e futuro con l’obiettivo di mettere a disposizione della futura generazione di cittadini gli strumenti necessari per promuovere azioni nel rispetto e per la tutela dell’ambiente.

Durante questi mesi i ragazzi coinvolti del progetto si sono trovati a seguire un ricco programma di incontri grazie ad un percorso promosso dagli uffici dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e coordinato dal professor Andrea Crescenzi, ricercatore dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (Isgi), organo scientifico del CNR. Il lavoro ha coinvolto anche l’Associazione ‘We Save the Water’ come realtà associativa che sul territorio ha lanciato progetti legati alla sostenibilità ambientale.

La cerimonia prenderà il via alle 15 all’Hotel Quirinale (Via Nazionale, 7) e sarà possibile seguirla anche online al link https://us02web.zoom.us/j/84714789482?pwd=cTU3Q1BRb1Q0YTJTdlUzcDJhbFNoZz09

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -