Pontecorvo – L’assessore Righini alla Festa del peperone: “Lavoriamo insieme su Psr e bandi per i Gal”

L'assessore regionale: "I bandi a sostegno dei Gal saranno una grande opportunità per i comuni come Pontecorvo"

“Stiamo programmando nuove opportunità di sviluppo per le aree interne e i comuni a forte vocazione agricola. Oltre che sul nuovo Psr investiremo più risorse sui Gruppi di azione locale (Gal) per finanziare le attività produttive dei comuni che ne fanno parte. Invito gli amministratori di Pontecorvo, in particolare il sindaco Rotondo e l’assessore Notaro, ad attivarsi subito per intercettare i finanziamenti dei bandi che pubblicheremo a breve”. Giancarlo Righini, assessore regionale all’agricoltura (e al bilancio) arriva per la seconda volta in pochi mesi a Pontecorvo. Fu proprio lui a tagliare il nastro inaugurale della Fiera Agricola del Basso Lazio ed è stato lui a tornare sabato, con il consigliere regionale Daniele Maura, in occasione della festa del peperone.

“La nostra ricchezza sono le specificità agroalimentari e le produzioni tipiche come il peperone, ma dobbiamo farle conoscere, aumentare i quantitativi di prodotto e fare promozione mirata perché vendere bene sui mercati significa garantire occupazione e reddito alle aziende agricole. I bandi a sostegno dei Gal saranno una grande opportunità per i comuni come Pontecorvo. Mi auguro che le risorse che la Regione Lazio sta per stanziare – avverte l’assessore – saranno spese più per sostenere le attività produttive che generano economia, che per riqualificare gli assetti urbanistici o il decoro urbano delle città, pur comunque importanti”.

“Giancarlo Righini è stato chiaro, diretto. Accenderemo i riflettori sui bandi del nuovo Psr e su quelli a sostegno dei Gal. Il successo delle iniziative che abbiamo promosso come amministrazione comunale, collaborando con la Associazione Fiera e con le organizzazioni professionali, testimoniano la straordinaria vitalità del sistema agricolo pontecorvese al quale assicuriamo un sostegno politico e amministrativo ancora più forte e puntuale” annuncia l’assessore comunale al bilancio, Michele Notaro, legato a Giancarlo Righini da un antico rapporto di amicizia personale e di militanza politica. 

“L’incontro di sabato è stato utile per programmare una parte importante della nostra attività amministrativa e per consolidare un rapporto di amicizia e di collaborazione istituzionale davvero prezioso con uno degli esponenti di spicco della giunta regionale. Grazie alla festa del peperone – dice il sindaco Anselmo Rotondo – ci siamo confrontati con l’assessore Righini, raccogliendo spunti utili per migliorare l’efficacia della nostra azione amministrativa. Saremo ancora più attenti e più vicini alle filiere produttive agricole della nostra città”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -