Violazione degli obblighi di assistenza familiare, finisce ai domiciliari dopo 23 anni

Paliano - L'uomo, un 63enne, deve scontare una pena definitiva di cinque mesi di reclusione per il reato commesso a Roma nel 2000

I Carabinieri della Stazione di Paliano hanno arrestato un 63enne del luogo, in ottemperanza all’ordine di carcerazione per esecuzione di pena detentiva domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

I Militari dopo aver rintracciato l’uomo, hanno dato esecuzione al provvedimento dovendo l’arrestato espiare una pena definitiva di cinque mesi di reclusione per il reato di “violazione degli obblighi di assistenza familiare” commesso a Roma nell’anno 2000.

Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la sua abitazione di residenza, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -