Anagni, “Anime di Donna”: ecco la mostra di Paola Fontana

La città dei papi, dall’8 al 16 luglio, ospita la mostra dell’artista ciociara, nota anche con lo pseudonimo di Sibilla Azzurra

Uno spazio istituzionale di gran pregio storico e un allestimento fuori dagli schemi, del tutto informale. Si esprime così la pittura astratta di Paola Fontana, alla Sala della Ragione e delle Trifore del palazzo comunale di Anagni. La città dei papi, dall’8 al 16 luglio, ospita, infatti, la mostra “Anime di donna”, dell’artista ciociara, nota anche nell’ambiente artistico con lo pseudonimo di Sibilla Azzurra. L’evento organizzato dall’Assessorato alla cultura avrà luogo venerdì alle 18 quando l’artista, oltre ad aprire la propria esposizione di dipinti, presenterà i suoi ultimi quattro libri di narrativa, dedicati rispettivamente alle figure di Giacomo Leopardi, Giovanna D’arco, Federico II di Svevia e san Francesco d’Assisi.

“Ho iniziato un tour di mostre personali di pittura nella mia terra, dalla quale mancavo da anni per ragioni professionali che mi hanno condotta altrove, proprio nel periodo della pandemia in cui ho messo momentaneamente in pausa la mia attività principale di scrittura per dedicarmi all’espressività più manuale e corporea, quella dell’Action painting. La pittura mi accompagna sin da bambina così come la musica. Sono espressioni diverse con cui il mio essere si esprime in diversi periodi e fasi della mia vita. Il nostro mondo ha bisogno, oggi, più che mai di bellezza. Di quella bellezza semplice, direi analogica, che non si può solo vedere ma anche toccare con mano. In questa mostra dedicata alle molteplici sfaccettature dell’animo femminile, le opere sono disposte su un lungo black carpet e adagiate su delle sedie trasparenti.

Il concept di fondo è: l’arte che guarda l’arte e che cambia il punto di vista dei visitatori che pongono lo sguardo in alto, in basso e oltre… oltre la visione classica dei quadri appesi ai muri o rigidamente posti su dei cavalletti. La mia arte astratta è duttile, flessibile e si lascia liberamente scrutare da diverse angolature. Senza didascalie o costrizioni si lascia interpretare da ciascuno che guardi e osservi con l’anima, e non solo con gli occhi, il tripudio di colori e forme non forme. La mia arte si fa così suggeritrice di diversi punti di vista con cui ogni ospite può, a sua volta esprimersi. Un grazie particolare lo devo all’Assessore Carlo Marino, attento e presente nell’organizzazione di questo evento di cui sono molto orgogliosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -