Alatri ricorda i suoi caduti di guerra: l’omaggio

"In molti si sono recati dinanzi la pietà bronzea dedicata ai nostri concittadini vittime dei bombardamenti del marzo del 1944"

“In memoria dei nostri concittadini vittime dei bombardamenti del 17 e del 30 marzo 1944. Malgrado la pioggia, in molti si sono recati in via Monsignore Edoardo Facchini dinanzi la pietà bronzea dedicata ai nostri concittadini vittime dei bombardamenti del marzo del 1944”. Lo scrive il sindaco Maurizio Cianfrocca.

Il primo cittadino ha deposto un mazzo di fiori ai piedi del monumento a nome di tutta l’amministrazione, a nome di tutta la Città perché la memoria resti viva nel tempo e sia esempio per tutti noi e spunto di riflessione.

“Un ringraziamento a quanti hanno voluto partecipare a un semplice ma tanto sentito momento di raccoglimento nel rispetto doveroso di chi ha perso la vita a causa della guerra, di tutti i familiari delle vittime di allora e di quelle che ancora oggi cadono per lo stesso, terribile motivo. Un grazie a don Rosario per la partecipazione, alle associazioni degli ex combattenti, ai parenti delle vittime e a tutti i cittadini che hanno arricchito con la propria presenza questa cerimonia, che è nostra intenzione ripetere ogni anno”. Ha concluso il sindaco Maurizio Cianfrocca.

Il monumento in via Facchini da oggi è illuminato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Antipasto’ di serie A…Ciro Immobile a cena a Frosinone: la foto fa il giro dei social

Non è passata certamente inosservata la presenza del bomber in forza alla Lazio a cena presso l’Osteria dei Volsci

Scuolabus, a giugno gli studenti non pagano il servizio di trasporto scolastico

Arce - Hanno diritto all’esenzione gli utenti frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di I grado che utilizzano lo scuolabus

Un pacco di riso su quattro arriva dall’estero: Sos Made in Italy sulle tavole

Arriva da paesi dove nelle coltivazioni viene usato il triciclazolo un potente pesticida vietato invece nell’Unione Europea

Unicef: “Ci sono 200 milioni di bambini esposti a cicloni e siccità”

Inondazioni, siccità, cicloni: la crisi climatica colpisce duramente e tra i più esposti ci sono i bambini, soprattutto in Asia e Pacifico

Whatsapp cambia: ora si potranno modificare i messaggi inviati

Ad annunciare la nuova opzione è stato Mark Zuckerberg. Sarà possibile cambiare il testo di un messaggio entro 15 minuti dall'invio

Bonus genitori separati o divorziati: “Che fine ha fatto il sostegno?”

Codici: "È tutto pronto, l’iter è spiegato nei minimi dettagli, ma purtroppo dalla teoria non si è passati ancora alla pratica"