Appartamento blindato trasformato in base di spaccio per la droga, sgominata banda di pusher

Frosinone - L'appartamento era inoltre salvaguardato e “protetto” da un sistema di telecamere a circuito chiuso

Continua ad essere alta l’attenzione dei Carabinieri sulla città di Frosinone, dove i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frosinone hanno effettuato un’altra operazione antidroga.

I controlli

Nella mattina del 20 settembre 2024, i Carabinieri del NOR, impegnati nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, supportati dalle unità cinofile giunte da Roma Ponte Galeria, hanno notato uno strano andirivieni di persone da una palazzina nella zona Scalo, intuendo che uno dei diversi appartamenti potesse ospitare un’attività di spaccio.

Individuato l’appartamento giusto, i militari vi hanno fatto irruzione, mentre gli occupanti tentavano di disfarsi dello stupefacente attraverso l’acqua, senza tuttavia riuscire nel loro intento. I Carabinieri infatti, dopo aver effettuato un’approfondita perquisizione dell’abitazione, hanno ispezionato anche le condotte fognarie, sequestrando 15 grammi di cocaina sigillati dal cellofan, recuperati nel pozzetto terminale di una condotta fognaria.

L’appartamento fungeva da vera e propria base di spaccio, considerato che al suo interno sono stati trovati una dose di circa 2 grammi di hashish, 2 bilancini di precisione intrisi di sostanza stupefacente, 350 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita e materiale utile al confezionamento delle singole dosi. L’appartamento era inoltre salvaguardato e “protetto” da un sistema di telecamere a circuito chiuso, utilizzato per monitorare gli ingressi dell’abitazione e che ha consentito agli occupanti di gettare lo stupefacente negli scarichi quando hanno visto l’arrivo dei Carabinieri.

Gli arresti

Al termine delle operazioni i militari hanno proceduto pertanto all’arresto delle persone che si trovavano all’interno dell’appartamento: un 47enne residente a Ceccano, una 41enne residente a Ferentino ed un 28enne albanese domiciliato a Torrice, risultato clandestino sul territorio nazionale.  

Nel tardo pomeriggio, l’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Frosinone, che ha disposto per tutti l’obbligo di dimora nei rispettivi comuni di residenza in attesa del processo.

È obbligatorio rilevare che gli indagati, destinatari della misura cautelare, sono, allo stato, unicamente indiziati di delitto, e la loro posizione sarà definitivamente vagliata solo dopo l’emissione di una sentenza in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Isola del Liri – La città delle rotatorie inutili: pericoli su via Napoli, manovre azzardate e raffica di incidenti

Una problematica evidente, che genera non pochi pericoli: una rotatoria progettata in maniera molto poco funzionale

Aggredito da tre uomini durante la festa di Sant’Antonio per difendere la compagna: finisce in ospedale

Cassino - La compagna della vittima ha tentato di difenderlo, rimanendo coinvolta nel parapiglia. Indaga la polizia

Incidente nella notte: si ribalta in strada e si schianta contro un cancello. Pierluigi Bruni muore a 35 anni

È di Ceccano la vittima del drammatico incidente che si è verificato nella notte appena trascorsa a Borgo Piave, alle porte di Latina

Pontecorvo – Abbandona sacchi neri colmi di rifiuti, beccato e multato furbetto della differenziata

Controlli della Polizia Locale e dell’ASM sulla raccolta differenziata in città. L'invito del sindaco Rotondo

Una sigaretta lasciata accesa, poi il boato dell’esplosione: così è stato salvato l’anziano intrappolato in casa

Anagni - All'alba di ieri l'incendio in via Tofe Pistone, all’interno di una palazzina di edilizia popolare: si è sfiorata la tragedia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -