Approvato il Decreto Ucraina, il “No” della Segneri

Nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo "No" al Decreto Ucraina.

“Chi può negare che ci sia in atto un’invasione da parte della Russia in Ucraina, che ci sia una guerra fatta di uccisioni di civili innocenti, che ci siano oltre 3 milioni di profughi che stanno fuggendo dal loro territorio? Nessuno. Però non voglio scivolare in un manicheismo tra buoni e cattivi legittimando una terza guerra mondiale”.- Così, nel suo intervento a Montecitorio, la deputata ciociara del Movimento 5 Stelle Enrica Segneri ha legittimato il suo “No” al Decreto Ucraina.

Approvato il Decreto Ucraina

Con 367 voti a favore, 25 contrari e 5 astensioni, oggi, giovedì 17 marzo 2022, il Decreto Ucraina è stato approvato dal Parlamento italiano. Il Decreto prevede armi, equipaggiamenti, aiuti e misure per l’assistenza ai profughi.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza rifiuti nel Lazio, Ghera: “Un nuovo piano per tutelare Roma e le province”

La Giunta regionale del Lazio ha approvato oggi gli indirizzi per il nuovo Piano di gestione dei rifiuti proposto da Ghera

Ferentino – Videosorveglianza, GAL e strutture sportive: Consiglio comunale a tutto campo

Martedì la seduta. Diversi gli argomenti trattati e i punti all’ordine del giorno. Il commento del sindaco Fiorletta

TAV, fermata Frosinone-Cassino confermata per tutto il 2024: lo sviluppo passa per l’alta velocità

Grazie ad un emendamento passato ieri in Regione si prosegue nel potenziamento dei servizi di trasporto ad elevate prestazioni

Sin Valle del Sacco, Maura: “Agire subito per un cambio di rotta. Rilanciare le produzioni”

Daniele Maura: "Svincolare dai limiti che ne impediscono la coltivazione i terreni agricoli che risultano esenti da qualsiasi contaminazione"

Convitto Principe di Piemonte e taglio ai posti di lavoro, Natalia: “Questione risolta con il dialogo”

Anagni - Il sindaco si è impegnato in prima persona, aprendo un costruttivo dialogo direttamente con i vertici dell’Inps

Esperia, l’opposizione contro la cancellazione delle aree di sviluppo industriale

In Consiglio Comunale votate all’unanimità le osservazioni al nuovo Piano Regolatore delle aree ex Cosilam
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -