Area Archeologica di Aquinum, sabato e domenica l’open day finale: il programma

Domani e domenica la chiusura della XIV campagna di Scavi Archeologici con uno speciale evento dedicato a Topolino

Castrocielo – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 24 e 25 settembre 2022, il Comune di Castrocielo con il sostegno del Consiglio Regione Lazio, in collaborazione con l’Università del Salento – LabTAF e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Frosinone e Latina organizza nell’Area Archeologica di Aquinum l’open day finale la chiusura della XIV campagna di Scavi Archeologici con uno speciale evento dedicato a Topolino!

Il programma

Sabato 24 settembre: dalle ore 10:00, ‘IL BALNEUM DI MARCUS VECCIUS E LO STIBADIUM CON IL MOSAICO DEI ROSONI FLOREALI’. Un giorno con gli Archeologi Unisalento alla scoperta del balneum di Marcus Veccius e dello stibadium con il mosaico dei rosoni floreali. Visite agli scavi con guide in abiti d’epoca: partenza dei gruppi alle ore 10:00, 11:00 e 12:00.

AQUINUM SOTTERRANEA – Un giorno con l’Associazione Roma Sotterranea alla scoperta dei luoghi nascosti del balneum di Marcus Veccius: partenza dei gruppi alle ore 10:30, 11:30 e 12:30.
Dalle ore 17:00 – Saluti delle autorità; ‘Topolino sbarca ad Aquinum’. Presentazione in anteprima nazionale della storia a fumetti “Topolino e il tesoro del legionario” e del concorso “Il fumetto racconta l’archeologia”, con la partecipazione dello sceneggiatore Francesco Artibani e del fumettista Giuseppe Zironi. Ore 18:00 – ‘OH ROMA, FAMMI DORMIRE! IL RITORNO DI GIOVENALE IN PATRIA’. “La città eterna nelle satire di Giovenale”, brani scelti interpretati da Riccardo Leonelli e Stefano de Majo con accompagnamento musicale e danzatrici in abiti d’epoca (all’interno delle Terme Vecciane). Ore 19:00 – Degustazione di prodotti tipici.

Domenica 25 settembre: dalle ore 10:00, IL BALNEUM DI MARCUS VECCIUS E LO STIBADIUM CON IL MOSAICO DEI ROSONI FLOREALI. Partenza dei gruppi alle ore 10:00 e 12:00.

AQUINUM SOTTERRANEA – Partenza dei gruppi alle ore 10:30 e 12:30. Alle ore 11.00 AQUINUM 2022 – XIV campagna di scavi archeologici. Presentazione dei risultati della XIV campagna di scavi (sala multimediale). L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Branchie’, lo spassoso delirio onirico di un giovane Ammaniti: un esordio molto pulp!

La recensione del primo romanzo dell'irriverente autore italiano, 'Premio Strega' nel 2007 per 'Come Dio comanda'

“Frosinone Città in festa”, tutti gli appuntamenti in calendario per le festività natalizie

Mastrangeli: "Sarà un Natale innovativo. Il calendario stilato dall’amministrazione comunale prevede oltre un mese di eventi e iniziative"

“Isola del Natale”, la città delle cascate diventa un villaggio natalizio a cielo aperto: il calendario

Isola del Liri - Dal “Christmas On the first avenue” alle originali luminarie, per il Natale si celebra il gemellaggio con Caledon

Alatri – Dimore storiche, nel fine settimana apertura straordinaria di Palazzo Gottifredo

Visite gratuite per Palazzo Gottifredo - Museo Civico di Alatri e Salone "Lucina Croce Spalvieri" sabato 2 e domenica 3 dicembre

Frosinone – Conservatorio, due concerti per l’inaugurazione dell’Anno Accademico: gli appuntamenti

Doppio appuntamento: questa sera e sabato 2 dicembre due concerti presso l’Auditorium Daniele Paris del Refice

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -