Arpino – Giovani artigiani crescono: gli antichi mestieri ed il loro valore. L’iniziativa

La prof. Moreno ha coinvolto i ragazzi del quartiere Colle nell'incontro "Traditional biotechnology: come il latte si trasforma in formaggio"

Arpino – Giovani artigiani crescono: gli antichi mestieri ed il loro valore. Una delle molteplici iniziative della prof.ssa Carla Moreno, sempre in prima linea per incoraggiare le giovani generazioni verso la conoscenza degli usi, dei costumi, delle tradizioni di un tempo, radici della nostra cultura.

Questa volta la prof. Moreno ha coinvolto i ragazzi del quartiere Colle di Arpino nell’incontro “Traditional biotechnology: come il latte si trasforma in formaggio”. Per un intero pomeriggio il Padiglione del rione si è trasformato in un vero e proprio laboratorio all’aperto dove i giovani, supportati da spiegazioni sui processi chimici della biotecnologia del latte, hanno prodotto materialmente del formaggio fresco che è stato poi degustato per merenda. Come sempre i ragazzi del quartiere Colle hanno mostrano tutto il loro interesse ed hanno partecipato con entusiasmo. All’iniziativa ha collaborato Alfredo Imbriglio, studente universitario di Biologia, il quale, grazie alle sue conoscenze, ha potuto fornire ai presenti delle spiegazioni dettagliate sulle diverse fasi di produzione. 

Così Carla Moreno «La curiosità è una buona dote, consente di non dare nulla per scontato, provare interesse e meraviglia per ciò che ci circonda e perseverare per comprendere e consolidare le conoscenze. Alimentiamola sempre».

Ricordiamo che il Casaro è un maestro artigiano la cui abilità e dedizione sono cruciali per la produzione del formaggi in generale: questo professionista lavora con passione ed attenzione, trasformando il latte crudo in formaggio seguendo tecniche tradizionali che risalgono ormai a secoli fa.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -