Ballottaggio Anagni, Cardinali: “Condivisibili le parole di Save Sardaro”

Il candidato alla carica di primo cittadino, in vista del ballottaggio, commenta l'intervento dell'esponente del Pd

“Accolgo con favore quanto dichiara in una nota Vittorio Save Sardaro, dirigente storico del Partito democratico, in vista del ballottaggio del 28 e 29 maggio che affronterò con il sindaco uscente Daniele Natalia”. Lo dichiara Alessandro Cardinali, candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni, con riferimento a quanto sostiene Save Sardaro dopo che il Pd ha partecipato alle elezioni comunali nella coalizione LiberAnagni, esclusa dal ballottaggio, non dando indicazioni ai suoi elettori circa la scelta da effettuare al secondo turno.

L’intervento di Save Sardaro

“I cittadini di Anagni il 28 maggio saranno chiamati a una scelta definitiva che in sostanza significa esprimere un giudizio su chi ha già amministrato e su chi si propone di farlo. Evidenzia e aggiunge: “Non si può escludere che i cittadini ritengano che l’amministrazione uscente non abbia svolto soddisfacentemente il proprio compito nel governo della città e vogliano indicare con il proprio voto una soluzione favorevole al cambiamento. Il Pd non ha espresso in occasione del ballottaggio nessuna preferenza, rimanendo coerente con la posizione politica assunta in campagna elettorale.

Considero essenziale continuare il mio impegno rivolto a sostenere una politica amministrativa che dia maggiori garanzie per il futuro della città sia nella scelta del voto sia nell’azione di opposizione se non dai banchi consiliari, quanto meno da quella sostenuta dai cittadini in iniziative pubbliche del Pd”. Aggiungendo: “Il voto di domenica sarà decisivo, ma non conclude il confronto politico e le iniziative per evitare il degrado della città. È un momento certamente significativo e decisivo per sostenere un cambiamento utile ad Anagni, ma non l’unico. Rimango convinto che il Pd, per l’impegno che ha assunto verso i cittadini, debba svolgere il proprio ruolo non a corrente alterna, ma in perpetua coerenza politica con le scelte che ha compiuto e compirà in futuro. Non mi sottrarrò al compito di sostenere quanto è necessario e indispensabile per avere una città moderna nello sviluppo e nella democrazia”.

Il commento di Cardinali

“Le parole di Save Sardaro – evidenzia – sono condivisibili e vanno nella direzione del nostro progetto politico, alternativo all’amministrazione uscente che al primo turno è stata bocciata dal 60% degli elettori. Anche noi della coalizione SiAmo Anagni riteniamo, come l’autorevole esponente del Pd, che i cittadini vorranno indicare con il proprio voto una soluzione favorevole al cambiamento. Cittadini che hanno soltanto quest’ultima occasione per dire basta a un modo di amministrare superficiale e approssimativo e per scegliere l’unica alternativa valida per lo sviluppo di Anagni”. Conclude il candidato sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni al ballottaggio, oggi è il giorno del giudizio: duello tra Natalia e Cardinali

Nella giornata di ieri, in calo l’affluenza alle urne. Oggi si vota fino alle 15:00. Poi inizierà lo spoglio

Ballottaggio Anagni, pochi elettori alle urne: ecco l’affluenza alle ore 19

La partita si gioca tra il sindaco uscente Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. Domani alle 15 chiusura delle urne

Discarica di via Le Lame, Rossi: “Sbloccare la gara ferma da sette mesi”

Frosinone - La deputata europea della Lega lancia un appello al presidente della Regione Francesco Rocca e agli assessori Ghera e Palazzo

Ater provinciali, scatta il commissariamento

La giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli, ha assunto tale decisione

Anagni al ballottaggio, bassa l’affluenza alle urne alle ore 12: il dato

Alle ore 12.00 alle urne si è recato il 13,84% degli aventi diritto. Contro il 18,07% del primo turno. Sfida tra Natalia e Cardinali

Tav, Maura:” Confermate le fermate di Frosinone e Cassino”

Il consigliere regionale di FdI rende noto l'iter seguito con Ferrovie dello Stato e ringrazia il presidente Rocca e l'assessore Ghera