Berlusconi torna in campo: “L’Italia ha bisogno di noi”

Con l'Assemblea di Forza Italia al Parco dei Principi di Roma il cavaliere è tornato in grande stile. E lancia un messaggio a Salvini e Meloni

“L’Italia ha bisogno di una forza Politica come noi, di un partito che sia al tempo stesso profondamente e coerentemente una forza politica liberale, una forza politica cristiana, una forza politica europeista, una forza politica garantista”. – Così il leader azzurro Silvio Berlusconi torna in campo e presenta “L’Italia del Futuro” di Forza Italia.

“Dopo quasi tre anni riprendiamo ad incontrarci in presenza, a parlarci guardandoci negli occhi, a ragionare insieme sul nostro futuro, sul futuro del Paese, il Paese che amiamo. In questi 28 anni – aggiunge Berlusconi – abbiamo scritto la storia. Abbiamo creato il bipolarismo in Italia, abbiamo reso possibile l’esistenza di un centro destra di governo, un centro destra che senza di noi non sarebbe mai esistito, non esisterebbe oggi e non potrebbe esistere neppure per il futuro”.

Con l’Assemblea di Forza Italia al Parco dei Principi di Roma il cavaliere è tornato in grande stile. Sala gremita e la folla che acclama “Silvio, Silvio”. Immancabile l’inno storico del ’94, “E Forza Italia”, oltre allo slogan “Meno male che Silvio c’è”. La scenografia è quella dei vecchi tempi, stile discesa in campo: sfondo azzurro, simbolo di Fi con tricolore e nome del Cav in primo piano, al fianco del logo del Ppe, sempre in bella vista. “L’Italia ha bisogno di una forza come noi – ha detto Silvio Berlusconi – Siamo coerentemente, orgogliosamente i fondatori del centrodestra in Italia e nel centrodestra rimarremo con assoluta coerenza. Siamo determinanti nella coalizione e determinati più che mai, rappresentiamo il centro. Il nostro centro è alternativo alla sinistra, è quello del Partito popolare europeo, ed è anche distinto dalla destra con cui siamo e saremo alleati”.

“Siamo interlocutori importanti di questo Paese. Siamo determinanti, non c’è centrodestra di governo senza Fi. È anche questione di numeri, non si vince senza di noi, ma anche non si governa senza di noi. Non è casuale se al nostro fianco c’è il simbolo del Ppe, non è un caso se la Metsola è intervenuta alla nostra Assemblea. Non è un caso che oggi parlerà il segretario generale del Ppe… Forza Italia guarda al futuro, Fi è il futuro”. Così Antonio Tajani che parlando dal palco della Convention ha voluto in questo modo lanciare anche un messaggio agli alleati Salvini e Meloni.

Messaggio ribadito anche dal leader azzurro: “Non entrando al governo, Fdi ha perso l’occasione di essere partecipe al rilancio del Paese con le sue idee, i suoi programmi, le sue donne e i suoi uomini», ha detto Berlusconi parlando del partito guidato da Giorgia Meloni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -