Berlusconi torna in campo: “L’Italia ha bisogno di noi”

Con l'Assemblea di Forza Italia al Parco dei Principi di Roma il cavaliere è tornato in grande stile. E lancia un messaggio a Salvini e Meloni

“L’Italia ha bisogno di una forza Politica come noi, di un partito che sia al tempo stesso profondamente e coerentemente una forza politica liberale, una forza politica cristiana, una forza politica europeista, una forza politica garantista”. – Così il leader azzurro Silvio Berlusconi torna in campo e presenta “L’Italia del Futuro” di Forza Italia.

“Dopo quasi tre anni riprendiamo ad incontrarci in presenza, a parlarci guardandoci negli occhi, a ragionare insieme sul nostro futuro, sul futuro del Paese, il Paese che amiamo. In questi 28 anni – aggiunge Berlusconi – abbiamo scritto la storia. Abbiamo creato il bipolarismo in Italia, abbiamo reso possibile l’esistenza di un centro destra di governo, un centro destra che senza di noi non sarebbe mai esistito, non esisterebbe oggi e non potrebbe esistere neppure per il futuro”.

Con l’Assemblea di Forza Italia al Parco dei Principi di Roma il cavaliere è tornato in grande stile. Sala gremita e la folla che acclama “Silvio, Silvio”. Immancabile l’inno storico del ’94, “E Forza Italia”, oltre allo slogan “Meno male che Silvio c’è”. La scenografia è quella dei vecchi tempi, stile discesa in campo: sfondo azzurro, simbolo di Fi con tricolore e nome del Cav in primo piano, al fianco del logo del Ppe, sempre in bella vista. “L’Italia ha bisogno di una forza come noi – ha detto Silvio Berlusconi – Siamo coerentemente, orgogliosamente i fondatori del centrodestra in Italia e nel centrodestra rimarremo con assoluta coerenza. Siamo determinanti nella coalizione e determinati più che mai, rappresentiamo il centro. Il nostro centro è alternativo alla sinistra, è quello del Partito popolare europeo, ed è anche distinto dalla destra con cui siamo e saremo alleati”.

“Siamo interlocutori importanti di questo Paese. Siamo determinanti, non c’è centrodestra di governo senza Fi. È anche questione di numeri, non si vince senza di noi, ma anche non si governa senza di noi. Non è casuale se al nostro fianco c’è il simbolo del Ppe, non è un caso se la Metsola è intervenuta alla nostra Assemblea. Non è un caso che oggi parlerà il segretario generale del Ppe… Forza Italia guarda al futuro, Fi è il futuro”. Così Antonio Tajani che parlando dal palco della Convention ha voluto in questo modo lanciare anche un messaggio agli alleati Salvini e Meloni.

Messaggio ribadito anche dal leader azzurro: “Non entrando al governo, Fdi ha perso l’occasione di essere partecipe al rilancio del Paese con le sue idee, i suoi programmi, le sue donne e i suoi uomini», ha detto Berlusconi parlando del partito guidato da Giorgia Meloni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -