Fiori e pace, la festa dei piccoli al parco

I bambini hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace

Boville Ernica – Il parco pubblico comunale ancora teatro di iniziative che vedono al centro le giovani generazioni. Durante la mattinata di venerdì scorso è stata la volta dei bimbi delle sezioni Primavera “Le Coccinelle” di Santa Liberata e “Le Casette delle Favole” di Valle Ariana che, nel rispetto delle disposizioni anticontagio, hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace.

All’evento è stato invitato anche il sindaco Enzo Perciballi che ha portato i saluti dell’intera Amministrazione. I piccoli, dopo aver accolto festanti il primo cittadino, lo hanno omaggiato con un vaso di fiori, simbolo della primavera appena arrivata, e lo hanno ringraziato donandogli una targa ricordo da parte della cooperativa Universal Smile. Una targa è stata donata anche alla signora Anna Mastrantoni. Sempre nella mattinata di venerdì nel parco pubblico è stato esposto il lavoro sul tema della pace.

Si tratta di un albero realizzato con cartone e tempere. Le foglie sono state sostituite con delle manine e delle colombe realizzate dai bimbi con la carta e posizionate sull’albero. Anna Mastrantoni si è detta orgogliosa per quanto è stato costruito finora. Ha ringraziato i piccoli allievi, le referenti di plesso Jessica Taglienti e Chiara Capogna e tutte le collaboratrici.

Soddisfatto dell’iniziativa il sindaco 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗶𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶 che, dopo aver ringraziato i piccoli cittadini e la struttura, ci ha tenuto a sottolineare come “𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘳𝘪𝘭𝘦𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘥𝘢𝘨𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢. 𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪: 𝘭’𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Mini olimpiadi studentesche della città di Sora, la cerimonia di premiazione

Grandissimo successo per la prima edizione dell'evento. Sono stati più di 150 gli studenti partecipanti: le immagini

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica