Fiori e pace, la festa dei piccoli al parco

I bambini hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace

Boville Ernica – Il parco pubblico comunale ancora teatro di iniziative che vedono al centro le giovani generazioni. Durante la mattinata di venerdì scorso è stata la volta dei bimbi delle sezioni Primavera “Le Coccinelle” di Santa Liberata e “Le Casette delle Favole” di Valle Ariana che, nel rispetto delle disposizioni anticontagio, hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace.

All’evento è stato invitato anche il sindaco Enzo Perciballi che ha portato i saluti dell’intera Amministrazione. I piccoli, dopo aver accolto festanti il primo cittadino, lo hanno omaggiato con un vaso di fiori, simbolo della primavera appena arrivata, e lo hanno ringraziato donandogli una targa ricordo da parte della cooperativa Universal Smile. Una targa è stata donata anche alla signora Anna Mastrantoni. Sempre nella mattinata di venerdì nel parco pubblico è stato esposto il lavoro sul tema della pace.

Si tratta di un albero realizzato con cartone e tempere. Le foglie sono state sostituite con delle manine e delle colombe realizzate dai bimbi con la carta e posizionate sull’albero. Anna Mastrantoni si è detta orgogliosa per quanto è stato costruito finora. Ha ringraziato i piccoli allievi, le referenti di plesso Jessica Taglienti e Chiara Capogna e tutte le collaboratrici.

Soddisfatto dell’iniziativa il sindaco 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗶𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶 che, dopo aver ringraziato i piccoli cittadini e la struttura, ci ha tenuto a sottolineare come “𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘢𝘴𝘴𝘶𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘳𝘪𝘭𝘦𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘥𝘢𝘨𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢. 𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘪: 𝘭’𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Buon compleanno Marcello Mastroianni, 99 anni fa nasceva l’icona mondiale del cinema italiano

Fontana Liri - Dalle ore 17.30, presso il Centro polifunzionale del suo paese natale, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Mastroianni

“Di pietra in pietra”, oggi l’installazione della “pietra della poesia”: omaggio a Giuseppe Bonaviri

Frosinone - L’iniziativa nell'ambito delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri

Settimana della scienza, a Frosinone la “Notte europea dei ricercatori”: il programma

Il capoluogo ospiterà una serie di eventi domani, giovedì 28 settembre. Il tema è LEAF – heaL thE plAnet’s Future

Cassino, torna lo sport nei parchi con il ‘VillAge’ riservato alla terza età

L'evento in programma sabato 30 settembre, a partire dalle ore 15, nel parco-simbolo della città, la Villa Comunale

Caro carburanti, escalation dei prezzi alla pompa: conto da 14,7 mld di euro per le famiglie

Il Codacons ha realizzato uno studio per capire come l’escalation dei listini di benzina e gasolio si ripercuota sulle famiglie

Dima Book Festival, le opere dell’artista frusinate Riccardi alla fiera del libro più lunga d’Europa

Durante l’intero evento verranno esposte alcune opere grafiche e pittoriche dell’artista d’avanguardia Gian Carlo Riccardi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -