Cade un masso sulla provinciale “Settefrati-Canneto”, la rete di contenimento non ha retto

La Provincia è intervenuta tempestivamente con una squadra operativa per valutare la situazione e garantire la sicurezza della viabilità

Caduta di un masso sulla strada provinciale “Settefrati-Canneto”, la Provincia di Frosinone è intervenuta tempestivamente con la presenza sul posto di due geometri e una squadra operativa per valutare la situazione e garantire la sicurezza della viabilità. Il masso è stato prontamente rimosso, e sono stati eseguiti interventi e verifiche a monte per controllare la stabilità di ulteriori massi potenzialmente pericolosi. Il tratto interessato è rimasto aperto al traffico, assicurando così l’accessibilità per l’afflusso dei numerosi pellegrini diretti al santuario della Valle di Canneto durante il fine settimana.

Nel corso dell’intervento è stato riscontrato il cedimento di una parte della rete di contenimento, oggetto di un vecchio intervento da parte della Regione Lazio. La protezione metallica è stata ricucita in attesa di una sostituzione definitiva, assicurando nel frattempo la stabilità della parete e il regolare transito veicolare.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “L’efficienza delle nostre strade è una priorità assoluta. Siamo intervenuti tempestivamente per assicurare la percorribilità della strada provinciale “Don Bosco-Canneto” e l’accessibilità, in particolare ai pellegrinaggi che, anche durante lo scorso fine settimana, hanno raggiunto numerosi il santuario della Valle di Canneto. Continueremo a monitorare la situazione e a intervenire con la stessa prontezza ogni volta che sarà necessario”.

L’Amministrazione provinciale, guidata dal Presidente Luca Di Stefano, ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel garantire la qualità delle infrastrutture stradali e l’incolumità dei cittadini, con attenzione costante verso la sicurezza viaria e la manutenzione delle strade, a maggior ragione in zone di particolare rilevanza, come quelle che conducono a importanti luoghi di culto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio lambisce la SR 214, fiamme e fumo allarmano gli automobilisti: ennesimo rogo in Ciociaria

Il rogo nel tratto compreso tra Boville Ernica e Veroli, all’altezza del ponte Papetti, nei pressi di località Scannacapre

Guardia di Finanza, il Generale La Malfa a Cassino: incontro con il Procuratore e tappa a Montecassino

Focus con il Procuratore sull’attività svolta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Cassino e celebrazione a Montecassino per San Benedetto

Incendio in zona Mola del Lago, le fiamme devastano la vegetazione: soccorsi in azione

Sul posto sono intervenute due squadre di Radio Soccorso Anagni, a supporto dei Vigili del Fuoco di Frosinone

Regione – Trovato impiccato e con le mani legate, accanto al corpo ossa umane: è giallo

Rocca di Papa - A trovare il cadavere sono stati alcuni passanti, insospettiti dal forte odore. Carabinieri sul posto

Abbandonano rifiuti nei campi, incastrati dai documenti lasciati nei sacchi: ora misure più severe

Al via la verifica incrociata dei nuclei familiari con utenze di acqua e gas attive: così verranno individuati i “furbetti”

Arpino – Lavori sulla linea telefonica, divieto di transito in centro: i dettagli

L'interdizione sarà valida dalle ore 08.30 fino al termine dei lavori, non oltre le ore 18.00 della stessa giornata di lunedì 14 luglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -