Caro-carburanti, i benzinai congelano lo sciopero dopo l’incontro con il Governo

L'agitazione era prevista per il 25 e 26 gennaio ma è stata "congelata" in seguito alla riunione con l'esecutivo a Palazzo Chigi

Lo sciopero dei benzinai, che era stato proclamato per il 25 e 26 gennaio, “è congelato”. Lo dicono i gestori dei distributori, dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo. Ieri sera, la premier Giorgia Meloni aveva annunciato la volontà di incontrare una delegazione della categoria, sottolineando: “Non c’è nessuna volontà di fare scaricabarile. Io anzi ribadisco che la gran parte dei benzinai si sta comportando con grande responsabilità. Proprio a loro tutela serve individuare chi non dovesse avere la stessa responsabilità. La categoria va messa al riparo anche da certe mistificazioni perché quando si parla per settimane del prezzo della benzina a 2,50 euro, quando il prezzo della benzina medio è 1,80 euro, diciamo che non si aiuta”.

Possibile un nuovo taglio delle accise

Ieri, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva aperto a un nuovo taglio delle accise: “Il Governo – le parole del titolare del Mef al question time in Senato – si riserva di adottare misure di riduzione delle accise in relazione all’aumento verificato dei prezzi dei carburanti“.

Perché i benzinai avevano annunciato lo sciopero

Nella nota in cui annunciavano la volontà di scioperare il 25 e 26 gennaio, Faib, Confesercenti Fegica e Figisc-Anisa Confcommercio avevano accusato il Governo che “aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati. Avviata contro la categoria una campagna mediatica vergognosa”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Finisce il turno di notte al San Benedetto e trova il vetro dell’auto in frantumi: allarme sicurezza

Un episodio che fa seguito al furto di automobile che si è verificato qualche ora prima nel parcheggio dello Spaziani di Frosinone

Dramma in montagna, escursionista scivola e resta ferita: paura per una 76enne

Collepardo - La donna, una 76enne originaria della provincia di Siena, ha riferito di una sospetta frattura ai soccorritori

Percepiva senza diritto il reddito di cittadinanza, 46enne finisce in carcere

Morolo - L’uomo, già noto alle cronache giudiziarie, dovrà scontare una pena di due anni e sei mesi per il reato

Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

Prima il malore, poi l’intervento d’urgenza a soli 27 anni: la rinascita di Diego e il messaggio della sua famiglia

Una storia di speranza e di buona sanità quella raccontata dalla famiglia di Diego che ringrazia tutti i sanitari dello Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -