Cassino, isola ecologica sequestrata: Imma Altrui a testa bassa contro la Giunta Salera

La denuncia punta il dito sulla mala gestione del servizio e sull'installazione di un maxi raccoglitore dei rifiuti in piazza Toti

Il sequestro cautelativo emesso dal Gip di Cassino, e riguardante parte dell’isola ecologica comunale, ha suscitato malumori nella Lega e per questo l’esponente del carroccio, Imma Altrui, in una nota stampa al vetriolo, interviene a testa bassa contro la giunta Salera.

“Il sequestro di una parte dell’isola ecologica comunale è la chiara dimostrazione di quanto questa ditta non abbia i criteri per continuare a gestire il servizio di raccolta di rifiuti nella città di Cassino. È inaccettabile quanto evidenziato in un comunicato stampa inviato dai carabinieri forestali e nel quale si porta alla luce un forte stato di inquinamento e soprattutto un presunto comportamento fuori legge. Il tutto senza che nessuno dei nostri amministratori abbia proferito parola. Eppure l’isola ecologica dovrebbe essere il fiore all’occhiello di una comunità e non una fognatura a cielo aperto”.

“Ma le defaillance della giunta Salera non finiscono qui. Basti pensare all’obbrobrio posizionato in piazza Toti e che dovrebbe funzionare come raccoglitore di rifiuti solidi urbani riservato alle attività di ristoro. Sono due giorni che i residenti del centro di Cassino, i titolari di attività commerciali e cittadini, sono costretti a respirare un fetore ammorbante. Non è accettabile che un simile impianto venga posizionato a due passi dal tribunale e da piazza Diamare. Intendo quindi chiedere al sindaco quali provvedimenti pensa di adottare nei confronti della società e inoltre con quale criterio sia stato posizionato il raccoglitore dei rifiuti solidi urbani, che solitamente viene installato nelle zone periferiche di una città, e che invece sta rendendo la vita un inferno a tutti coloro che vivono e lavorano in zona”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -