Cassino, parrocchia in festa per il 50° compleanno di don Benedetto Minchella

Oltre 300 fedeli hanno partecipato all'evento a sorpresa organizzato per rendere omaggio all'amatissimo sacerdote

Un’intera parrocchia si è riunita per festeggiare, a sorpresa, uno dei parroci più amati del Cassinate: don Benedetto Minchella. Il 50º anno di età del sacerdote della chiesa di Sant’Antonio è stato un momento di incontro, di gioia e di fraternità. Una festa all’insegna della semplicità e, nello stesso tempo, dell’integrazione e del divertimento quella organizzata da don Francesco Vennitti, dai ragazzi della parrocchia, dalle volontarie e da tutti coloro che quotidianamente o settimanalmente si approcciano con don Benedetto.

Ignaro di quanto di lì a poco sarebbe avvenuto, Don Benedetto si è recato presso un noto hotel della città accompagnato da alcuni familiari per trascorrere nella più completa riservatezza una domenica di festa. Invece, con la complicità del titolare della struttura ricettiva e di tutto il personale, in una delle sale nell’albergo, è stata allestita una vera e propria festa a sorpresa con palloncini, festoni e una torta raffigurante il volto di don Benedetto.

Grande la commozione quando il parroco, entrato a luci spente, si è ritrovato sulle note di ‘tanti auguri’ con centinaia di volti noti. Nessuno ha voluto mancare all’appuntamento, anche le persone anziane o con difficoltà di deambulazione che sono state accompagnate da alcuni volontari. Le parole di Don Benedetto sono state ancora una volta all’insegna dell’umiltà che da sempre ha contraddistinto la sua vita da sacerdote: “Un momento di grande gioia, quello vissuto oggi, alla presenza di tutti coloro che accompagnano quotidianamente il mio percorso di vita. Non posso che apprezzare questo gesto che segna il passo di una carriera ecclesiastica all’insegna della vicinanza a ogni singolo individuo: perché nessuno può essere solo in questa vita e tutti abbiamo bisogno di tutti”. Buon compleanno don Benedetto e 100 di questi giorni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie

Vico nel Lazio – Il nuovo comandante della stazione carabinieri è il maresciallo Serino

Accolto con grande fiducia, Serino Raffaele sarà di sicuro un punto di riferimento della popolazione locale

Arpino – Violenza di genere, un corale “no” alla sopraffazione: il ruolo della scuola per i giovani

Gli studenti dell'IIS Tulliano di Arpino, sezione Liceo Scientifico, hanno partecipato ad un incontro dal forte valore simbolico e formativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -