“Castagne Insieme”, domenica la VI edizione della manifestazione: tra gusto e beneficenza

Appuntamento in Piazza Trento e Trieste dove, a fare da cornice, ci sarà un ricco e caratteristico mercatino degli Hobby e delle curiosità

Al via la Sesta edizione di “Castagne Insieme”, manifestazione no profit organizzata dal Movimento Pro Sanctitate di Fiuggi, con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di Fiuggi. La manifestazione, come ogni anno si svolgerà nella più antica Piazza di Fiuggi Città, Piazza Trento e Trieste dove, a fare da cornice, ci sarà un ricco e caratteristico mercatino degli Hobby e delle curiosità. L’appuntamento è per domenica prossima, 22 ottobre.

Castagne, vino rosso e vin Brulè saranno i protagonisti della giornata ma anche giochi, musica, balli e spettacoli arricchiranno la piazza per una piacevolissima giornata da trascorrere in allegria e fraternità. Il mercatino sarà allestito già dalle 10,30 e per tutta la mattina si potrà assistere ai giochi popolari delle antiche tradizioni curati e animati dai ragazzi del Sicomoro e della Prosanctitate. Nel pomeriggio, per i più piccoli trucca-bimbi, palloncini e trampoliere, esibizione della Banda città di Fiuggi, spettacolo organizzato dai ragazzi del Sicomoro, Sbandieratori di Artena, Pizzica e Taranta con il gruppo musicale “I SALTAPIZZICA”. Per l’occasione sarà ospite della manifestazione l’associazione A.V.S. (associazione Volontari Santarello) di Soriano nel Cimino, che si occuperà della cottura delle Castagne. Una domenica dal sapore tutto autunnale quella in programma nel cuore della città termale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – L’archivio storico comunale inserito nell’organizzazione regionale: il riconoscimento

Il riconoscimento è stato assegnato dalla Regione Lazio tenuto conto degli alti livelli qualitativi raggiunti

Premio Nazionale di poesia inedita “Stefano D’Arrigo”, domani la cerimonia di premiazione

Sono stati più di ottocento i lavori iscritti al concorso che gode del patrocinio del Comune di Trevi nel Lazio

Frosinone – ”Le Terrazze e le Piazze del Belvedere”, domani al via la nuova stagione

Appuntamento nei fine settimana da venerdì 14 giugno e fino a sabato 6 luglio. Ampliata la zona del centro storico che ospiterà la kermesse

Roccasecca – Una scuola estiva sulle orme di San Tommaso: arriva “Schola Divi Thomae 2024”

Dal 13 al 15 giugno prima edizione della Summer school dal titolo,: “La Virtù nel pensiero di San Tommaso d’Aquino”

Pastena – Una statua dedicata a Sant’Antonio scavata nella roccia, domani l’inaugurazione

Da mesi lo scultore Sergio Lombardi sta plasmando una enorme roccia per riprodurre l’immagine del santo in un'opera alta due metri

“Vini d’Abbazia”, oltre quattromila visitatori per la rassegna dedicata agli appassionati

“Vino, turismo, cultura: le risorse di un territorio”, il convegno fa centro nell'ambito della manifestazione che ha avuto grande eco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -