Concorsi, la Provincia fa chiarezza e replica ai sindacati

”L’Ente, fatte le valutazioni come stabilite dal Consiglio, continuerà nel percorso procedimentale secondo la normativa vigente”

“Con riferimento alla nota sindacale della Cisl Pa, recentemente apparsa sulla stampa, corre l’obbligo di precisare quanto segue. Si osserva preliminarmente che la Pubblica Amministrazione, fino a quando non sia intervenuta la nomina dei vincitori, può sempre prevedere di annullare o revocare bandi selettivi in presenza di diverse valutazioni sorrette da fondati motivi di pubblico interesse”. Lo afferma in una nota la Provincia di Frosinone. 

“Nel merito,  – prosegue la nota – come già comunicato in precedenti note che gli uffici hanno prontamente prodotto agli interessati, il Consiglio Provinciale, all’esito della nuova organizzazione della struttura organizzativa definita con decreto presidenziale n. 40 del 03.05.2023, con proprio atto del 25.05.2023, ha ritenuto necessario, in ragione della opportunità di demandare…, le attività inerenti al supporto tecnico e amministrativo per le funzioni di viabilità e di edilizia scolastica, verificare, a cura degli uffici competenti, la possibilità di conseguire risparmi in ragione della scelta di pervenire a una rideterminazione dell’assetto organico, rivedendo altresì, per le suddette sopravvenute nuove esigenze organizzative, la consistenza della programmazione in corso,…”. 

“Oltre a ciò, le Commissioni dei predetti Concorsi sono oggetto di recentissima sostituzione per taluno dei componenti dimissionari. In ogni caso, si rassicurano gli estensori della nota sindacale sul fatto che questo Ente, fatte le valutazioni come stabilite dal Consiglio, continuerà nel percorso procedimentale secondo la normativa vigente. E’ appena il caso di sottolineare, come lungi dall’essere di fronte a presunti paradossi, le conseguenze amministrative dovute alle carenze di figure dirigenziali, in particolare in ambiti tecnici, non possano essere paragonate con alcuna altra esigenza organizzativa o strutturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, diritto di superficie: c’è l’intesa tra il sindaco Mastrangeli e il commissario Iannarilli

Un incontro per discutere dell'affrancazione del diritto di superficie e per la sua trasformazione in diritto di proprietà

“Radici nella Carta”, nuova tappa dell’iniziativa dedicata alle scuole voluta dalla Battisti

Strangolagalli - Piantumato un albero, legato agli articoli della Costituzione, presso l’istituto Costanza Viselli

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -