Consiglio regionale, Daniele Sabatini eletto presidente della Commissione Bilancio

Scelti anche i due vicepresidenti: Mario Luciano Crea (Lista Rocca) e Roberta Della Casa (Movimento 5 Stelle)

Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia, è stato eletto all’unanimità (12 voti) presidente della commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio, del Consiglio regionale.

Nella prima seduta della quarta commissione, presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, sono stati eletti anche i due vicepresidenti: Mario Luciano Crea (Lista Rocca) ha ottenuto sei voti; Roberta Della Casa (Movimento 5 stelle) cinque. Una scheda bianca.

“Abbiamo istituito una Commissione Bilancio composta dai capigruppo e da alcuni membri dell’Ufficio di Presidenza per consentire immediatamente l’approvazione del Bilancio che verrà votato oggi in Giunta”. Ha spiegato ai giornalisti delle agenzie il Presidente Aurigemma a margine della Commissione.

“Se avessimo seguito l’iter ordinario della Commissione rischiavamo di andare dopo marzo con le conseguenze del caso. Come ha ribadito il presidente della regione Francesco Rocca, è necessario garantire i servizi fondamentali per molti dei nostri cittadini quindi la Commissione che nasce oggi è tecnica che altro non farà che ricevere il bilancio della Giunta per rinviarlo in Aula. Tra qualche mese, a fine primavera, lavoreremo sul bilancio politico”. La commissione Bilancio è stata costituita in tempi brevi per esaminare con urgenza i provvedimenti del Bilancio regionale e ne fanno parte i 12 presidenti dei gruppi consiliari, più il vicepresidente del Consiglio Giuseppe Cangemi (Lega) e i due consiglieri segretari dell’Udp di maggioranza, Micol Grasselli (FdI) e Fabio Capolei (FI).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -