Convenzione della discordia, Sacchetti: “Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”

Sacchetti interviene dopo la delibera consiliare con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione con il Centro Anziani

“Per il Comune di Fontana Liri la legge è un optional?”. Questa domanda se l’è posta Giulio Sacchetti che interviene con una nota stampa dopo la delibera consiliare del 15 maggio scorso con la quale l’assise comunale ha ritenuto legittima la convenzione già sottoscritta nel mese di marzo c. a. con il Centro Anziani del luogo. All’epoca, lo stesso Sacchetti, in qualità di socio, aveva segnalato non solo che la stessa convenzione era stata adottata prima della scadenza dei sei mesi dall’iscrizione dell’APS in questione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – Runts – (come previsto dall’art. 56, comma 1, della legge 117//2017) ma che persino la registrazione stessa risultava essere anomala, poiché il responsabile legale indicato non era il Presidente in carica del sodalizio, bensì un’altra persona. – Si legge nella nota.

“A seguito di tale segnalazione – ha precisato Sacchetti – è stato convocato il Consiglio comunale del 15 maggio scorso e la decisione assunta è stata sconcertante: anziché sospendere la convenzione approvata, in attesa della corretta iscrizione al Runts del Centro Anziani di Fontana Liri, il patto è stato convalidato”.

Tale decisione, secondo Sacchetti, sarebbe in evidente contrasto con la normativa vigente del settore e, per tale ragione, lo stesso ha espresso la volontà di voler dare conoscenza del fatto sia all’assessorato competente della Regione Lazio, sia al preposto ufficio del Runts (presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale) sperando che siano presi i dovuti provvedimenti del caso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni al ballottaggio, oggi è il giorno del giudizio: duello tra Natalia e Cardinali

Nella giornata di ieri, in calo l’affluenza alle urne. Oggi si vota fino alle 15:00. Poi inizierà lo spoglio

Ballottaggio Anagni, pochi elettori alle urne: ecco l’affluenza alle ore 19

La partita si gioca tra il sindaco uscente Daniele Natalia e Alessandro Cardinali. Domani alle 15 chiusura delle urne

Discarica di via Le Lame, Rossi: “Sbloccare la gara ferma da sette mesi”

Frosinone - La deputata europea della Lega lancia un appello al presidente della Regione Francesco Rocca e agli assessori Ghera e Palazzo

Ater provinciali, scatta il commissariamento

La giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Pasquale Ciacciarelli, ha assunto tale decisione

Anagni al ballottaggio, bassa l’affluenza alle urne alle ore 12: il dato

Alle ore 12.00 alle urne si è recato il 13,84% degli aventi diritto. Contro il 18,07% del primo turno. Sfida tra Natalia e Cardinali

Tav, Maura:” Confermate le fermate di Frosinone e Cassino”

Il consigliere regionale di FdI rende noto l'iter seguito con Ferrovie dello Stato e ringrazia il presidente Rocca e l'assessore Ghera