Covid, vaccini senza prenotazione negli hub dell’Asl

E' sufficiente presentarsi nei centri di vaccinazione di tutta la provincia che sono stati recentemente riorganizzati

“L’emergenza sanitaria non è finita e la campagna vaccinale con accesso diretto agli hub aziendali senza necessità di alcuna prenotazione”.

A specificare questo aspetto fondamentale per il prosieguo della campagna anti-Covid è la responsabile del servizio vaccinale della Asl di Frosinone Dott.ssa Maria Gabriella Calenda. In questo momento non è più necessario visitare il sito regionale ma è sufficiente presentarsi nei centri di vaccinazione che sono stati recentemente riorganizzati proprio per accogliere chi ancora deve proteggersi dal virus.

È importantissimo, in funzione del numero dei casi che si registrano giornalmente e della capacità di trasmissione della nuova variante Omicron 2, procedere alla vaccinazione per coloro che non hanno ancora iniziato il ciclo vaccinale e completare il calendario con la seconda e terza dose, indispensabili per l’efficacia della protezione. Anche coloro che dopo la seconda dose si sono infettati, devono sottoporsi alla dose booster, a distanza di 120 giorni, per stabilizzare la propria protezione nel tempo.

“Un appello particolare – sottolinea la Dott.ssa Maria Gabriella Calenda – voglio rivolgerlo agli immunodepressi, soggetti particolarmente fragili, affinché si sottopongano alla quarta dose, prevista, al momento, specificamente per questa categoria di pazienti e alla fascia dei giovani, visto l’elevato numero di contagi che si sta registrando in queste settimane in questa specifica popolazione: attendiamo anche loro, in accesso diretto, nei nostri hub”.

Per favorire l’accesso diretto ai centri vaccinali aziendali la Asl di Frosinone, nei giorni scorsi, ha riorganizzato sedi e orari nel seguente modo:

  • Ospedale San Benedetto di Alatri (adulti e pediatrico): lun-sab 8.30-15.30
  • Ospedale Fabrizio Spaziani Frosinone (adulti e pediatrico): lun-dom 8.30-16.30
  • Ospedale Santissima Trinità di Sora (adulti e pediatrico): lun-sab 8.30-15.30
  • Ospedale Santa Scolastica di Cassino (adulti): lun-sab 14-18; dom 8.30-13.30
  • Uos Cav Cassino, via degli Eroi (pediatrico): lun-mer 12-16; mar-gio-ven 12-14
  • Casa Salute Pontecorvo (adulti e pediatrico): lun-ver 8.30-13.30
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -