Dengue, rischio elevato in Italia: in arrivo il test gratuito per chi arriva dai paesi tropicali

Si fa strada l'ipotesi di un test, su base volontaria, ai viaggiatori in arrivo dai Paesi a rischio per verificare se siano o meno positivi

“Stiamo valutando proprio in queste ore la possibilità di poter somministrare un test rapido, su base volontaria e gratuita, ai viaggiatori in arrivo dai Paesi a rischio per verificare se siano o meno positivi alla Dengue. Nel caso lo fossero, presteremo a loro tutta l’assistenza necessaria. Stiamo anche pensando a messaggi video da poter lanciare con l’aiuto delle compagnie aeree direttamente sui voli”. Lo ha fatto sapere il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, interpellato dai giornalisti a Roma a margine della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla per la prevenzione e il contrasto dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Non c’è assolutamente nessun allarme in Italia sulla Dengue– ha voluto ribadire Vaia- ma mettiamo in campo la prevenzione per evitare che la zanzara vettore della malattia, la zanzara Aedes aegypti, che non c’è in Italia, non attecchisca nel nostro Paese”. Intanto, dopo la prima circolare sulla Dengue che alzava l’allerta, il ministero ha predisposto “una seconda dispositiva- ha chiarito Vaia- cioè i nostri operatori degli Usmaf-Sans, che sono i nostri terminali nei porti e negli aeroporti, verificano che all’interno delle navi e degli aerei provenienti dai Paesi dove la Dengue è presente sia stata fatta la profilassi necessaria. E nel caso dovessero ritenerlo opportuno, perché queste misure non sono state messe in campo, le disporranno”. – Di Agenzia DIRE www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -