“Donne e Impresa”, la Regione presenta il nuovo bando dedicato alle Pmi femminili

L’evento coinvolgerà rappresentanti di associazioni di categoria, imprenditrici e stakeholder interessati alla nuova misura regionale

Domanigiovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, in piazza Venezia 6, a Roma, la Regione Lazio presenta il nuovo bando “Donne e Impresa”. Il ruolo delle donne e il loro peso nel sistema imprenditoriale italiano e del Lazio sono ormai ampiamente riconosciuti. È innegabile, però, che le disparità siano ancora, purtroppo, notevoli. Per questo la Regione Lazio sta lavorando per mettere a terra le risorse necessarie a superare ogni gap.

Gli interventi

Alla conferenza di domani interverranno:

· Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione;

· Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio

· Marietta Tidei, vicepresidente XI Commissione – Sviluppo economico e Attività produttive, Start-up, Commercio, Artigianato, Industria, Tutela dei consumatori, Ricerca e Innovazione del Consiglio regionale del Lazio

· Tiziana Petucci, direttore regionale Sviluppo economico – Autorità di Gestione del PR FESR Lazio 2021-2027;

L’evento coinvolgerà rappresentanti di associazioni di categoria, imprenditrici e stakeholder interessati alla nuova misura regionale, con contributo a fondo perduto, dedicata alle PMI femminili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -