Eagles Volley Ceccano, una realtà sempre più salda

Eagles Volley può vantare oltre 80 atleti e la presenza in ben 4 campionati. Continua la crescita della società

Eagles Volley Ceccano – Continua incessante la crescita della società del Presidente Antonio Stellati, frutto dell’ottimo lavoro sul territorio e dell’importante impegno sociale da parte di staff e dirigenza.

Nella palestra dell’Istituto Alberghiero di Ceccano, infatti, a due anni dalla fondazione e nonostante il particolare momento storico, l’Eagles Volley può vantare oltre 80 atleti e la presenza in ben 4 campionati: under 12 femminile, under 14 femminile, under 18 femminile e Master misto, oltre ad un settore maschile in divenire ed un importante sogno nel cassetto, quello del sitting volley. Tra le proprie fila, anche due ragazze ed un ragazzo arrivati da poco dall’Ucraina, ai quali il presidente e tutta la società hanno subito dato accoglienza.

Un occhio di riguardo, da parte dei rossoblu, anche per i giovanissimi. Tanti, infatti, i ragazzi del minivolley che iniziano a muovere i loro primi passi nel mondo della pallavolo sotto l’egida dei coach Adele Battiati, Giorgia Pellegrini, Federica Raoni e Vittorio Giacchetti

Per i tesserati Eagles Volley, nel pomeriggio di domenica 24 aprile, anche l’occasione di assistere ad un match di serie A2 femminile. Le giovani quote rosa della compagine ceccanese, infatti, sono state ospiti dell’Assitec Volleyball Sant’Elia, impegnata nella sfida casalinga contro la PVT Modica portata a casa per 3-1. Un’occasione, questa, per le rossoblu, di assistere ad un match di alto livello ed osservare, da vicino, le gesta di atlete di caratura nazionale.

Eagles Volley Ceccano, le parole del presidente

“Il nostro percorso è iniziato da poco e procederà con maggiore impegno negli anni a venire.- ha dichiarato entusiasta il presidente Antonio Stellati.- Sicuramente, però, sono molto soddisfatto di come stanno andando le cose. Abbiamo fame di miglioramento, e lo stiamo dimostrando. Voglio fare i complimenti alla società di Sant’Elia per l’ottima partita disputata domenica e ringraziarli sentitamente per l’ospitalità riservataci, e per averci dato l’opportunità di assistere ad un match così importante, generando entusiasmo nelle ragazze e stimolandole ulteriormente. Abbiamo tante novità già dietro l’angolo, per loro e per tutti quelli che vorranno aggregarsi a noi, non vediamo l’ora di scoprire le nostre carte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo

Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra Governo e Regione: investimenti anche in Ciociaria

Ieri la firma dell’accordo tra il Presidente Rocca e il Premier Meloni. I fondi consentiranno la realizzazione di 25 interventi in provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -