Eccellenze imprenditoriali, Klopman leader del settore

L'azienda ha ricevuto la visita di una delegazione dell’ETSA, European Textile Service Association. Il riconoscimento

Klopman, azienda leader nella produzione di tessuti tecnici per il mondo del lavoro, ha ricevuto oggi la visita di una delegazione dell’ETSA, European Textile Service Association, con lo scopo di mostrare le ultime innovazioni apportate allo stabilimento che hanno lo scopo di garantire a dipendenti, fornitori e stakeholders un futuro all’insegna della continuità, dell’innovazione e della sostenibilità.

Klopman è dal 1967 azienda leader nella produzione di tessuti tecnici per abbigliamento protettivo, destinati alle grandi lavanderie Europee e ai più importanti gruppi industriali riunitisi a Roma nel congresso dal titolo “BREATHING CIRCULARITY”, di cui Klopman è stata tra gli altri relatore. Il messaggio chiave di questo incontro è stato tutto incentrato alla sostenibilità e alla circolarità del sistema produttivo, temi questi in cui Klopman si impegna da anni in prima linea.

Durante la visita, la delegazione ha potuto toccare con mano gli ingenti investimenti che l’azienda sta portando avanti nel suo stabilimento di Frosinone. In particolare sono stati installati 24 nuovi telai di ultima generazione ed è iniziato il montaggio di due nuove linee di finitura. Un passo importante che porterà l’efficienza energetica ai massimi livelli con una riduzione delle emissioni, un ridotto impatto ambientale e con un miglioramento al contempo della qualità e servizio al cliente. Sono inoltre in fase di realizzazione ulteriori impianti per il recupero del calore al fine di ridurre i consumi energetici dello stabilimento.

“Questi nuovi, significativi investimenti e l’impegno dell’azienda in azioni legate all’economia circolare, sono solo il primo passo di una strategia a lungo termine volta a salvaguardare la competitività nel mercato e pertanto i posti di lavoro che orbitano intorno a Klopman, da sempre realtà industriale tra le più significative della nostra provincia e non solo. L’attenzione ai nostri dipendenti e al territorio in cui operiamo, sono il fiore all’occhiello della nostra visione di business. – ha dichiarato Alfonso Verdoliva, Amministratore Delegato dell’azienda. Le solide basi finanziarie, la forte tradizione e un grande senso di appartenenza sono e saranno in futuro la chiave del nostro successo

“I nuovi telai e le nuove linee di finitura non solo rappresentano migliorie alle produzioni esistenti ma ci permetteranno di sviluppare nuovi prodotti protettivi, confortevoli e a basso impatto ambientale.” – afferma Claudio Mazzuoccolo, Direttore di Stabilimento – “Questi investimenti sono solo il primo passo di una serie di ambiziosi investimenti che, grazie alla proprietà, si stanno realizzando all’interno del nostro stabilimento. Investimenti mirati alla riduzione dell’impatto ambientale, al recupero energetico e al riutilizzo di risorse che garantiranno non solo la competitività dell’azienda ma anche il massimo rispetto dell’ambiente. La visita di questa importante delegazione dell’ETSA conferma, ancora una volta, quanto Klopman sia al centro del suo mercato di riferimento e leader nelle innovazioni di settore.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze

Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

È l’ottavo taglio consecutivo dal mese di giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare

Il Tenente Giovanni Simeone spegne 48 candeline, l’augurio al comandante del NORM di Sora

Sora -Al Tenente Giovanni Simeone, un uomo di radicata competenza, professionalità e doti umane, gli auguri della comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -