Ecco il ‘Robot Terminator’: diventa liquido ed evade dalla cella. Il video diventa virale

Grazie ad un materiale innovativo, può cambiare la sua struttura molecolare e tornare allo stato originale

Dalla fantascienza alla realtà. Un team di scienziati dell’Università Cinese di Hong Kong, in collaborazione con l’Università Carnegie Mellon, USA, ha realizzato un robot in grado di passare dallo stato solido allo stato liquido, e viceversa, come l’androide T-1000 del film Terminator 2. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Matter, è stata accompagnata da un video dimostrativo, in cui il piccolo robot, dalla forma di un omino Lego, evade da una cella fluidificando il proprio corpo per poi ‘ricomporsi’ una volta fuori dalle sbarre.

Il robot Terminator

Il robot è stato realizzato utilizzando il ‘magnetoactive phase transitional matter’ (MPTM), un materiale ‘mutaforma’ in grado di cambiare la struttura molecolare in risposta ad un campo magnetico esterno. L’MPTM è costituito da microparticelle magnetiche di neodimio-ferro-boro incorporate nel gallio, una matrice metallica in grado di fondersi ad appena 29,8ºC. Un domani questo materiale potrebbe trovare diverse applicazioni mediche.

IL VIDEO

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Intelligenza artificiale, in Italia fa paura: solo 6 aziende su 10 la usano

Per gli italiani c'è un lato oscuro dell’intelligenza artificiale: il 40% non si fida e il timore più grande tocca la sfera professionale

Energia, ‘Enel X Way’ aumenta le tariffe: da domani arrivano i rialzi in bolletta

Codici: "Cala il costo dell’energia ma Enel X Way aumenta le tariffe, uno schiaffo ai consumatori ed alla transizione energetica"

Cassino, il Gonfalone all’Altare della Patria per rendere omaggio ai Caduti

Il sindaco Enzo Salera ha partecipato alla manifestazione per il centenario della fondazione dell'Istituto del Nastro Azzurro

Mais e riso già colpiti, ora rischiano anche insalata e pomodori: ecco cosa significa siccità

La pioggia manca da 2 anni: se non ci sarà un'inversione, potremmo trovarci a rinunciare a questi alimenti. E a non poter aprire il rubinetto

Collaborazione con le Pmi, summit tra Di Stefano e Confapi

Il Presidente della Provincia di Frosinone ritiene fondamentale l'appuntamento delle piccole e medie imprese nello sviluppo territoriale

Cassino – Efficienza energetica, arriva la “Smart Community” tra Cartiera e Università: il progetto

La smart community di Cassino, la prima a sud di Roma, contribuirà a un’importante riduzione dell’impatto energetico e ambientale