Emergenza furti in Valle di Comino, Borza chiede un incontro urgente al Prefetto e più telecamere

A seguito degli ultimi furti, Mario Borza, responsabile di Fratelli d’Italia per la Valcomino, chiede un incontro al Prefetto Liguori

Furti in aumento e incolumità dei cittadini a rischio: Mario Borza, in qualità di responsabile di Fratelli d’Italia per la Valcomino, chiede un incontro urgente al Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, al fine di rappresentargli i problemi della Valle in termini di sicurezza ed individuare le soluzioni per risolvere quella che sta assumendo i contorni di una vera emergenza sociale. LEGGI QUI

“Negli ultimi tempi – ha evidenziato il consigliere comunale di Casalvieri – i colpi nelle abitazioni si sono susseguiti in un preoccupante crescendo: solo pochi giorni fa nella sola Casalvieri i furti sono stati almeno due (nel bottino sono finiti oggetti di valore, un televisore e in un caso addirittura un’arma da fuoco). Ma i ladri hanno assaltato anche alcune case a San Donato, Vicalvi e ad Atina, restando almeno agli episodi denunciati. Una situazione non più sostenibile. Per questo, nonostante il costante impegno delle forze dell’ordine, ritengo necessario coinvolgere il Prefetto, al quale nei prossimi giorni chiederò un incontro ufficiale sul tema sicurezza in Valcomino”.

Quanto a Casalvieri, dove Borza è membro del Consiglio comunale, ha affermato: “Nella prima assise civica chiederò al Sindaco di verificare la funzionalità dell’impianto di videosorveglianza e, a prescindere da tale controllo tecnico, di potenziare comunque il numero di telecamere presenti sul territorio in modo da coprire tutti i punti maggiormente ‘sensibili’ così creando uno strumento utile sia in chiave di prevenzione sia in ottica di repressione e individuazione di eventuali malviventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità 

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone

Veroli – Autovelox sulla superstrada e multe, dopo i ricorsi Papetti incalza la maggioranza

Dopo l'annullamento di un verbale di contestazione elevato dall'autovelox posizionato sulla SS 214, il consigliere chiede risposte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -