Ferentino, “Fare Futuro” al lavoro per le amministrative 2023

L'associazione politica é rappresentata in giunta da Angelica Schietroma ed in consiglio da Alessandro Zunda Cellitti

“Mentre a Ferentino gruppi civici e partiti politici discutono sugli assetti interni presenti e futuri in vista delle elezioni del 2023 che non vedranno ai nastri di partenza Antonio Pompeo quale candidato sindaco, in quanto terminerà i suoi due mandati consecutivi, c’è chi é già in campo. Si tratta dell’associazione politica Fare Futuro che é rappresentata in giunta dall’assessore Angelica Schietroma ed in consiglio dal consigliere Alessandro Zunda Cellitti“. Questo quanto si legge in una nota dell’associazione Fare Futuro, che ha sempre sostenuto l’attuale maggioranza Pompeo.

“In questi giorni – prosegue la nota – si sta facendo il pieno di adesioni per formare una lista competitiva per le prossime elezioni. Ora nel futuro sarà a fianco di Antonio Pompeo e darà il proprio contributo alla coalizione ed al candidato sindaco che si presenterà a guidare la città nei prossimi cinque anni. É di queste ore l’ingresso dello stimato i rappresentante sindacale Marco Riggi che con la sua famiglia ha scelto Fare Futuro ed Antonio Pompeo.

“Fare futuro ed Antonio Pompeo sono il presente ed il futuro di Ferentino. Abbiamo scelto questa associazione politica per i valori che ci accomunano, dalla solidarietà al senso civico, alla vicinanza alle classi meno abbienti. Antonio Pompeo- ha spiegato Marco Riggi- ha dimostrato di avere una visione che guarda al futuro. Può dare ancora molto al territorio. Siamo con lui adesso e nel futuro. Siamo già in campo ed a disposizione di quegli uomini e donne che come noi vogliono far crescere la città e farla diventare un punto di riferimento storico, economico, culturale e sociale del Lazio”.

“Accogliamo Marco Riggi e la sua famiglia con soddisfazione ed orgoglio in quanto sappiamo quanto amano la città e quello che possono dare per Ferentino- hanno spiegato Angelica Schietroma ed Alessandro Zunda Cellitti- siamo aperti alle idee ed ai suggerimenti dei cittadini. Bisogna guardare avanti. Essere considerati un punto di riferimento per tanti giovani e persone che vogliono impegnarsi per il bene comune ci rende orgogliosi e ci riempie ancora di più responsabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -