Ferentino, il congresso del Pd elegge il nuovo direttivo

Eletto il nuovo segretario, il giovane avvocato Fabrizio Picchi, e rinnovato il direttivo. Ecco tutti i nomi

Un congresso di grande partecipazione e di entusiasmo tra gli attivisti. Ma anche un’occasione di crescita del partito, soprattutto per i giovani, che non hanno fatto mancare il loro contributo, dimostrando che la passione per la politica è ancora possibile e, anzi, auspicabile.

Può riassumersi così l’appuntamento che ieri pomeriggio ha visto un’ampia e costruttiva analisi sullo stato di salute del Partito Democratico nella città gigliata, che ha eletto il nuovo segretario, il giovane avvocato Fabrizio Picchi, e rinnovato il direttivo. Presenti, oltre al sindaco Antonio Pompeo, il segretario provinciale del Pd, Luca Fantini; la responsabile organizzativa Martina Innocenzi; l’assessore del Pd di Ferentino, Franco Martini; il capogruppo democratico, Luigi Ceccarelli; il consigliere Mariano Pennacchia e un gran numero di attivisti e simpatizzanti che hanno riempito la sede di piazza della Catena.

Caloroso e appassionato l’intervento di Pompeo, che non solo ha sottolineato la necessità di impegnarsi per il bene della città e la crescita dei futuri rappresentanti politici del Pd, ma anche esortato a favorire sempre di più il dialogo e il confronto, perché il contributo di tutti è il valore aggiunto del partito.  Una particolare attenzione ai giovani, a quel ‘vivaio politico’ che deve ereditare valori, esperienza e profondo interesse per il bene comune, declinandoli al futuro, ai tempi cambiati anche per gli ultimi avvenimenti che hanno scosso gli equilibri del Paese e del mondo, dalla pandemia alla guerra in Ucraina. Un discorso di alto profilo, che ha entusiasmato i presenti e sigillato l’unione politica dimostrata in questi anni.

Dopo la discussione, si è passati alla votazione per il nuovo direttivo, risultato così composto: Mariano Pennacchia, Marzia Rotella, Ivano Gabrielli, Stefania Timi, Davide Fiorini, Benedetta Ceccarelli, Alfredo Pompeo, Francesca Collalti, Riccardo Caliciotti, Arianna Masi, Marco Di Torrice, Federica Caponera, Mauro Natale Campoli, Francesca Coppotelli, Alessandro Zera, Paola Martini, Franco Cecchetti, Asia Trenta, Alessio Bastoni, Angela Principali, Massimo Viscusi, Ilaria Riggi, Marco Paris, Rachele De Santis, Tiziano Concutelli, Giuseppe De Marco, Maria Luisa Gobbo, Vanessa Silvestri e Franco Massari. Una squadra di tanti giovani, tra i venti e i trent’anni, professionisti e impegnati in diversi settori del mondo del lavoro.

Entusiasta della nomina, il neo segretario Fabrizio Picchi ha commentato: “Ringrazio il partito, i suoi componenti, gli attivisti e quanti hanno espresso fiducia nella mia persona. L’incarico che mi è stato affidato non è certamente semplice ma la sfida è assolutamente da vincere. Quanto al mio nome, credo che sia il paradigma di una continuità che vuole sempre rinnovarsi. Non posso non ringraziare il sindaco Antonio Pompeo che, sin dall’inizio, ha dato un imprinting decisivo e di assoluta condivisione, che sarà il filo conduttore anche per il futuro e per la crescita del partito che, oggi, può contare su un grande impegno dei giovani. In vista delle amministrative del prossimo anno, continueremo il grande lavoro di Pompeo, che già ha dato i suoi frutti, improntato ad allargare e coinvolgere tutte le forze politiche e civiche della nostra città per costruire una nuova e ampia coalizione. Penso davvero che siamo partiti con il piede giusto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza idrogeologica e tutela dei cittadini, Mastrangeli traccia la rotta

Frosinone - Il capoluogo ha richiesto e ottenuto quasi 10 milioni di finanziamenti per effettuare una serie di interventi

Garante delle persone disabili, la Regione Lazio introduce l’importante figura

La commissione regionale alla Sanità, presieduta dal consigliere Alessia Savo, ha avviato l'iter per l'istituzione

Ferentino – Licenziamenti alla Henkel, Fiorini: “Brutto segnale. Il Psi al fianco dei lavoratori”

L'esponente politico condanna l'assordante silenzio da parte di sindaci, consiglieri regionali, deputati e senatori

Giornata della Legalità, Pietro Grasso in Ciociaria per raccontare l’impegno di Falcone e Borsellino

La consigliera regionale del Pd, Sara Battisti: “È stata un’emozione fortissima". In tantissimi hanno partecipato all'incontro

Amministrative, Ciacciarelli: “Il centrodestra ha stravinto”

L'assessore regionale della Lega evidenzia lo straordinario risultato ottenuto alle Comunali e si complimenta con i sindaci

Elezioni Anagni, l’onorevole Rossi: “Vittoria meritata. Con Natalia trionfa la verità”

Anagni - Il deputato al parlamento europeo e commissario della Lega della Città dei Papi evidenzia il contributo del suo partito