Festival Gazzelloni, l’Effe String Quarter infiamma piazza Risorgimento

Prossimo appuntamento del Festival Gazzelloni: sabato 31 agosto, ore 21, nel chiostro del convento di San Francesco

Hanno sorpreso e incantato il pubblico di piazza Risorgimento con un assortito repertorio musicale che ha spaziato su diversi generi, dal classico al moderno. E alla fine è stata standing ovation. Successo per la terza serata del Festival Internazionale Severino Gazzelloni nella piazza di Roccasecca Scalo.

Un quartetto d’archi tutto al femminile, gli Effe String Quartet, hanno rapito gli sguardi e catturato l’attenzione di tutti i presenti, che hanno accompagnato la performance con scroscianti applausi. Alla fine tutti in piedi ad omaggiare le artiste per una delle serate più emozionanti della rassegna 2024 dedicata al Flauto d’oro.

“Voglio complimentarmi con la direzione artistica per la scelta di questo quartetto – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – è stata veramente un’emozione fantastica. Bravissime le ragazze del quartetto Effe String Quartet. E grazie a tutte le istituzioni e ai soggetti privati che anche quest’anno ci sono vicini per l’organizzazione del Festival”.

“Uno spettacolo così – hanno aggiunto l’assessore Valentina Chianta e il direttore artistico della rassegna Giuseppina Iannotta – ripaga dei grandi sforzi fatti per allestire una rassegna come il Festival, il cui lavoro di organizzazione inizia già a novembre. Vogliamo veramente ringraziare gli Effe String Quartet perché hanno letteralmente fatto innamorare piazza Risorgimento. Un concerto di donne che rilancia un messaggio di attenzione e di rispetto che va oltre la musica”.

Prossimo appuntamento del Festival Gazzelloni: sabato 31 agosto, ore 21, nel chiostro del convento di San Francesco. Omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della morte, con l’opera in atto unico, “Suor Angelica” portata in scena dal Coro Internazionale della Campania diretto dal maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -