Frosinone, il tour della viceministra Todde nel capoluogo

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico – Alessandra Todde – Vicepresidente del Movimento Cinque Stelle

Nella mattinata, la Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico e Vicepresidente del M5S Alessandra Todde, farà tappa a Frosinone per incontrare i vertici di Unindustria, Camera di Commercio Frosinone Latina, Associazioni di Categoria e alcune eccellenze del settore industriale fra cui ABB.

Ospite della Sottosegretaria di Stato Ilaria Fontana che ne annuncia così l’arrivo: “Con la Viceministra incontreremo parte del tessuto imprenditoriale e industriale del territorio frusinate. Accogliere richieste, proposte, preoccupazioni ma anche opportunità e la visione dei nostri imprenditori sarà al centro dell’agenda che vedrà sia me che la Viceministra in tour per Frosinone”.

Il programma del tour della viceministra Todde

Alle ore 9:30 è previsto l’arrivo della Viceministra Alessandra Todde presso la sede di Unindustria Frosinone. Sarà accolta dalla Sottosegretaria di Stato al Mite On. Ilaria Fontana e dalla Presidente di Unindustria Miriam Diurni. Oggetto dell’incontro, che durerà circa 30/45 minuti, saranno le opportunità per Frosinone.

Alle 10:30 è in programma l’arrivo della delegazione presso la sede di Frosinone della Camera di Commercio. Accolgono la delegazione il Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina Giovanni Acampora e il Vicepresidente Luciano Cianfrocca. Previsto un momento di dibattito con le aziende locali presso la CCIAA e dichiarazioni alla Stampa.

Alle ore 11:45 la delegazione è attesa presso l’azienda “ABB” Frosinone dove sarà accolta dal Direttore di ABB. Previsto un momento privato con i vertici ABB e visita presso lo stabilimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convegno Ance, Ciacciarelli: “Fondamentale la vicinanza della Regione Lazio agli Enti Locali”

"Particolare attenzione a quelle opere necessarie per combattere ed evitare il rischio di dissesto idrogeologico", spiega l'assessore

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Italia Viva si prepara ai congressi di ottobre, Adamo Pantano chiama tutti a raccolta

Lunedì si è riunito il coordinamento provinciale di Italia Viva per discutere le attività dei prossimi mesi

Tavolo tecnico della Polizia Locale, Regimenti: “Rafforzare il Corpo per la sicurezza dei territori”

Ieri la prima riunione in Regione. Presenti all'incontro operativo il comandante di Frosinone ed il comandante di Sora

Estensione della ZES alle province di Frosinone e Latina, Ruspandini: “Richiesto incontro con il Ministro Fitto”

L'On. di FdI: "Volano per mantenere gli investimenti in essere ed attrarne di nuovi. Restando fuori dalla ZES si otterrebbe effetto contrario"

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -