Frosinone, il tour della viceministra Todde nel capoluogo

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Todde

Domani a Frosinone è in programma la visita della Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico – Alessandra Todde – Vicepresidente del Movimento Cinque Stelle

Nella mattinata, la Viceministra al Ministero dello Sviluppo Economico e Vicepresidente del M5S Alessandra Todde, farà tappa a Frosinone per incontrare i vertici di Unindustria, Camera di Commercio Frosinone Latina, Associazioni di Categoria e alcune eccellenze del settore industriale fra cui ABB.

Ospite della Sottosegretaria di Stato Ilaria Fontana che ne annuncia così l’arrivo: “Con la Viceministra incontreremo parte del tessuto imprenditoriale e industriale del territorio frusinate. Accogliere richieste, proposte, preoccupazioni ma anche opportunità e la visione dei nostri imprenditori sarà al centro dell’agenda che vedrà sia me che la Viceministra in tour per Frosinone”.

Il programma del tour della viceministra Todde

Alle ore 9:30 è previsto l’arrivo della Viceministra Alessandra Todde presso la sede di Unindustria Frosinone. Sarà accolta dalla Sottosegretaria di Stato al Mite On. Ilaria Fontana e dalla Presidente di Unindustria Miriam Diurni. Oggetto dell’incontro, che durerà circa 30/45 minuti, saranno le opportunità per Frosinone.

Alle 10:30 è in programma l’arrivo della delegazione presso la sede di Frosinone della Camera di Commercio. Accolgono la delegazione il Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina Giovanni Acampora e il Vicepresidente Luciano Cianfrocca. Previsto un momento di dibattito con le aziende locali presso la CCIAA e dichiarazioni alla Stampa.

Alle ore 11:45 la delegazione è attesa presso l’azienda “ABB” Frosinone dove sarà accolta dal Direttore di ABB. Previsto un momento privato con i vertici ABB e visita presso lo stabilimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Servizio Civile, opportunità per 28 giovani in provincia presso le sedi del Consorzio Parsifal

Gli aspiranti volontari per l’anno 2025/2026 hanno tempo fino al 18 febbraio alle ore 14:00 per presentare le domande

Ceccano – “Case dell’acqua” per una città più sostenibile, la proposta di Progresso Fabraterno

L'idea: "Il servizio è già presente in molte città italiane e permette di rifornirsi di acqua potabile filtrata, ad un prezzo contenuto"

Ferentino – Chiusura Casilina per lavori sul ponte, la minoranza chiede un piano viabilità

I consiglieri d'opposizione chiedono la convocazione urgente di un’apposita seduta di consiglio: dubbi e perplessità

Asl di Frosinone, la Fials: “Caro Rocca ora manager ciociari. Basta conferme dall’era Zingaretti”

La commissaria Pulvirenti dovrebbe andare al ministero mentre sarebbe di ritorno in via Fabi l'ex direttore amministrativo Eleonora Di Giulio

Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni: mancavano gli autisti

L’abbassamento del limite di età per guidare gli autobus è previsto dal nuovo Codice della strada: prima bisognava avere almeno 21anni

Sora – Mostre documentali in biblioteca, arriva il riconoscimento come “buone pratiche culturali”

Le mostre allestite sono state: “La guerra in casa”, “L’artigianato locale”, “La processione di S. Rocco a Sora”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -