Frosinone, nuovi punti luce Led in via Impradessa

La giunta Ottaviani ha approvato le linee di indirizzo in merito alla realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione in via Impradessa.
L’Amministrazione Comunale ha individuato come obiettivo prioritario, nell’ambito delle politiche energetiche attivate e dell’avviato processo di sviluppo intrapreso, la gestione del servizio di illuminazione pubblica e semaforica con realizzazione di interventi di efficienza energetica sugli impianti. È intenzione del Comune, dunque, provvedere all’ulteriore realizzazione di nuove linee di pubblica illuminazione su ulteriori strade comunali. La giunta ha quindi individuato, quale intervento immediato, quello nella zona di via Impradessa.
L’attività prevede l’installazione di 25 nuovi punti luce. Sono previste le seguenti attività: realizzazione di nuova via cavo comprensiva di scavo a sezione obbligata, tubazione in polietilene a doppia camera, pozzetti e plinti di fondazione, opere civili di rinterro e ripristino. Ogni punto luce sarà asservito da pozzetto di derivazione dedicato; le armature stradali saranno a tecnologia LED.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’educazione sessuale piace ai giovani. Il 94% la vorrebbe in classe

Il 72,7% dei giovani intervistati ritiene che debbano essere proprio medici, psicologi ed esperti ad affrontare il tema a scuola

Frosinone, a Cittadella Cielo la nuova sede d’esame di tre Università Digitali leader in Italia

Le Università sono: Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30

Percorsi riabilitativi per gli autori di violenza, approvato un protocollo operativo

Approvato il “Protocollo operativo per percorsi degli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori”

Rischio idrogeologico, interventi di manutenzione del “Consorzio a Sud di Anagni”: le zone interessate

Obiettivo: salvaguardia dai rischi idrogeologici delle principali strutture sociali presenti nei comuni di competenza

Lucine, elfi e neve: ecco perché un italiano su tre ama la ‘magia’ dei mercatini di Natale

Mercatini di Natale che passione: 40 milioni di italiani li hanno visitati almeno una volta, 6 su 10 ci tornano ogni anno

Rottamazione Quater, il riepilogo delle prossime scadenze: il 30 novembre c’è la seconda rata

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata il versamento va effettuato entro il 30 novembre 2023
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -