Frosinone, opere pubbliche e manutenzioni in appalto

Infrastrutture e opere che valorizzeranno il contesto urbano di tutta la città, incentivando inoltre la mobilità sostenibile

“Frosinone, opere pubbliche e manutenzioni in appalto. L’amministrazione Ottaviani, mediante gli assessorati ai lavori pubblici e alla mobilità, coordinati rispettivamente da Angelo Retrosi e Massimiliano Tagliaferri, ha completato, in settimana, gli ulteriori step relativi a infrastrutture e opere che valorizzeranno il contesto urbano di tutta la città, incentivando inoltre la mobilità sostenibile.

Sono dieci le strade in appalto per la nuova bitumazione, nelle zone periferiche e centrali. Consegna dei lavori, anche, per la pista ciclabile che, dallo Scalo, passando dal parcheggio dell’Agenzia delle Entrate, condurrà gli appassionati delle due ruote fino allo Stadio comunale “Benito Stirpe”, passando sotto il cavalcavia della Monti Lepini.

Previsto in settimana l’arrivo degli automezzi per la bitumazione del nuovo parcheggio dello Scalo a ridosso della Stazione, che potrà ospitare circa 200 autovetture di pendolari e residenti, con accesso diretto in stazione dal lato est. Attivate, infine, le procedure per le tre gare per la riqualificazione della zona di Selva Piana, relative al nuovo verde urbano integrato con le piste ciclabili, al nuovo campo di calcio e al restyling dell’Auditorium Colapietro”. -E’ quanto si legge in una nota del Comune di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"

Inclusione sociale, grande partecipazione al soggiorno marino per anziani: la visita dell’amministrazione

Giovedì il gruppo ha ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco Perciballi, dall’assessore Verrelli e dalla consigliera Zili

Il Lazio Pride 2024 sarà a Frosinone: primi eventi nelle prossime settimane

Il pride regionale torna dunque dopo cinque anni nel capoluogo ciociaro che aveva già ospitato l'evento nel 2019
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -