“Frosinone Pittrice”, nel capoluogo la mostra che rende omaggio al genio femminile

Appuntamento dal 10 al 17 maggio, presso la Galleria ADA di Corso della Repubblica. La mostra è a cura di Anna Rita Alviani e Nicoletta Trento

“Frosinone Pittrice” è il titolo della collettiva che celebra le donne pittrici di questa terra, rendendo omaggio al genio femminile. La mostra nasce con l’obiettivo di mettere in luce il talento e la creatività delle Donne che nel corso dei secoli sono state escluse da tutte le principali espressioni artistiche, ma che sono state capaci, nonostante tutto, di lasciare un segno indelebile nella storia delle Arti. Recuperare millenni di ostracismo, di silenzio è una sfida immensa. Il mondo ha perso un patrimonio inestimabile di ricchezza creativa e di meraviglie.

Un esempio unico e straordinario di tale ricchezza è stato l’Académie di Madame Vitti, originaria di Atina che, nell’ultimo decennio del XIX secolo, fondò a Parigi una scuola dedicata alle donne. Questa accademia, caso unico persino nella capitale dell’avanguardia mondiale per le arti, offriva alle ragazze l’opportunità di disegnare modelli virili nudi, un privilegio vietato nelle Accademie pubbliche del tempo. L’académie Vitti chiude nel 1914 allo scoppio della Prima guerra mondiale, lasciando comunque in eredità alle generazioni future un grande patrimonio.

Nella nostra terra, negli anni Settanta del XX secolo, un gruppo di giovani pittrici ha dato vita a un movimento artistico significativo, preziosa scintilla che ha acceso il fuoco creativo delle generazioni successive. Ricordiamo tra tutte Fiammetta De Feo, prematuramente scomparsa.

L’appuntamento è dal 10 al 17 maggio, presso la Galleria ADA di Corso della Repubblica a Frosinone. Gli orari di apertura al pubblico seguono quelli della Galleria. La mostra è a cura di Anna Rita Alviani e Nicoletta Trento è vedrà protagoniste Annalisa Copiz, Roberta Fanfarillo, Annamaria Patrizi, Ornella Ricca, Bruna Rotondi, Académie Vitti e Alessia Zolfo.

“Frosinone Pittrice” si concentra sulle pittrici attive nella nostra provincia che hanno saputo affermare con forza il loro percorso emotivo ed espressivo. Le artiste esposte condividono un legame profondo con questa terra sia per nascita che per scelta, incarnando la continuità di una tradizione artistica al femminile. Annalisa, Roberta, Annamaria, Ornella, Bruna e Alessia con i loro lavori esprimono sentimenti, emozioni, opinioni, relazioni, conoscenze con linguaggi, con tecniche tutte diverse e, al tempo stesso, tutte connesse nella comunicazione universale dell’arte che ha il potere di suscitare, talvolta emozioni intime personali e altre volte condivisibili, ma mai scontate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -