Frosinone, videosorveglianza contro il femminicidio

Il sistema di videosorveglianza comunale ha dimostrato tutta la propria utilità, anche per fornire un valido supporto contro il femminicidio

Frosinone – “Il sistema di videosorveglianza comunale – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – ha dimostrato tutta la propria utilità ed efficienza, anche per fornire un valido supporto contro il femminicidio.

Sono circa una decina, infatti, le telecamere posizionate in piazzale Vittorio Veneto, in via del Plebiscito, piazza della Libertà e via XX settembre, proprio sull’area che ha investito, qualche giorno fa, direttamente o indirettamente, il gravissimo episodio di femminicidio, nel quale Romina è stata oggetto di una aggressione sanguinaria, che ha cancellato la vita di un essere umano. Le videoregistrazioni, grazie all’operato dell’ing. Sandro Ricci e dell’intero ufficio Ced, sono già state consegnate e acquisite dalla Polizia dello Stato e dagli inquirenti che, come avviene quasi quotidianamente per le altre 800 telecamere circa, installate al centro e in periferia, sono in grado di valorizzare il materiale fotografico acquisito.

Il sistema di videosorveglianza, presente in città, da alcuni anni, interamente di proprietà comunale e messo a disposizione delle forze dell’ordine, costituisce un ausilio sicuramente importante anche per la repressione del femminicidio, davanti al quale però risulta indispensabile una presa di coscienza collettiva e culturale, che passa necessariamente attraverso il rispetto della dignità e della libertà di ogni individuo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A spasso per la città nonostante il divieto di ritorno: denunciato pregiudicato 25enne

Gaeta - L'uomo, originario del frusinate, era già noto alle forze dell’ordine a causa dei i numerosi precedenti di polizia a suo carico

“Ti meriti un amore…”, gli alunni dell’ITIS al Parlamento Europeo contro la violenza di genere

Arpino - Alcuni alunni dell'ITIS per Chimici saranno a Bruxelles domani e dopodomani. Un importante tappa di crescita e confronto

“Giornata mondiale dei poveri”, un momento di condivisione: Arpino celebra la solidarietà

Vicinanza, condivisione, amore per il prossimo: forte il messaggio lanciato nella giornata di domenica da vescovo, parroco e vicesindaco

Infermiera muore nel sonno a soli 34 anni accanto al suo bambino, era mamma da pochi mesi

Cassino - La tragedia in un'abitazione del centro. Il pianto del piccolo ha svegliato il marito che ha fatto la drammatica scoperta

Sorpresi con la cocaina nella lavatrice, provano a fuggire dal Casermone: arrestati 2 albanesi

Frosinone - I Carabinieri hanno trovato 37 dosi di droga, materiale da confezionamento e 2000 euro, probabilmente proventi dello spaccio

Pendolari ostaggio dei disservizi ferroviari, una vergognosa odissea quotidiana: ora basta

La settimana è appena iniziata e si preannuncia già nera. Iacovissi, capogruppo Psi, tra i pendolari esasperati, annuncia un'interrogazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -