Rotatorie Frosinone, Vicano: “Un fallimento”

Traffico paralizzato, cittadini penalizzati e smog alle stelle. Per il candidato sindaco l'intero sistema è da rivedere

Frosinone, caso rotatorie: per Vicano un fallimento. Traffico paralizzato, cittadini penalizzati e smog alle stelle. La nota del candidato sindaco. “Ore 12.25 di sabato 7 maggio: traffico paralizzato sulle principali strade della parte bassa e più nevralgica di Frosinone. La causa? Il sistema di rotatorie, totalmente inefficace, realizzato dall’Amministrazione comunale.

Orologio alla mano, dal tunnel di via Roma a De Matthaeis, poche centinaia di metri, sono stati necessari 20 minuti. Che sono aumentati a 25 per raggiungere lo stesso punto percorrendo via Mària. Scenario identico, e se possibile anche peggiore, per chi si trovava a transitare su via Tiburtina.

Una coda senza fine di macchine, un serpentone di lamiere che ha avvolto tutta la zona circostante piazzale De Matthaeis arrivando fino a via Marco Tullio Cicerone e facendo pesantemente sentire le proprie conseguenze anche su via Piave, la parallela di via Aldo Moro.

Uno spettacolo non degno di un capoluogo di provincia. E a pagarne gli effetti sono i cittadini, che ogni giorno scontano sulla propria pelle i risultati di un sistema di rotatorie completamente sbagliato, che aumenta il traffico anziché snellirlo. Un sistema da rivedere alla radice e che oggi si ripercuote negativamente sulla popolazione in termini di tempo perso, di nervosismo, di impegni saltati o rinviati e quindi anche economicamente.

Discorso a parte e molto grave è poi quello dell’impatto sull’inquinamento atmosferico generato da centinaia di motori accesi, con le auto spesso ferme a tutte le ore del giorno, con i fumi delle marmitte che si innalzano velenosi nell’aria. E’ ora di dire basta a questo stato di cose e di invertire la rotta. Se vuoi, si può”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo

Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra Governo e Regione: investimenti anche in Ciociaria

Ieri la firma dell’accordo tra il Presidente Rocca e il Premier Meloni. I fondi consentiranno la realizzazione di 25 interventi in provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -