Gestione rifiuti, Upi in Regione: “Aperti al confronto”

Pompeo: “Apprezzabile che la Regione Lazio abbia avviato l’iter legislativo per ridisegnare la gestione integrata per il ciclo dei rifiuti"

“È apprezzabile che la Regione Lazio abbia avviato l’iter legislativo per ridisegnare la gestione integrata per il ciclo dei rifiuti partendo dal principio dell’autosufficienza dei territori. Sul funzionamento bisogna però evitare il dualismo e la sovrapposizione tra le Province e gli stessi Ato individuati nella proposta di legge”.

È quanto dichiarato dal presidente di Upi Lazio, Antonio Pompeo, a seguito dell’audizione a Roma sulla proposta di legge regionale n.330 del 13 aprile 2022, relativa alla ‘Disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani’.

Da tempo le Province sollecitano la Regione all’individuazione degli Ambiti proprio per evitare quello che è accaduto in passato: è proprio sulla necessità dell’autosufficienza di ciascun Ato che da tempo insisto, sia come presidente di Upi Lazio sia come presidente della Provincia di Frosinone, affinché ciascun territorio si doti di un proprio impianto di smaltimento per non inficiare i processi degli altri.

In questo senso apprezziamo il cambio di passo di Roma Capitale. È anche necessario – conclude Pompeo – migliorare la gestione delle strutture tecniche attraverso l’impiego di personale qualificato: l’Upi Lazio è pronta e aperta al confronto. Abbiamo elaborato proposte, come il documento sul riordino delle funzioni locali, che possono essere condivise in uno spirito di collaborazione tra la Regione e le Autonomie locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -