Gestione rifiuti, Upi in Regione: “Aperti al confronto”

Pompeo: “Apprezzabile che la Regione Lazio abbia avviato l’iter legislativo per ridisegnare la gestione integrata per il ciclo dei rifiuti"

“È apprezzabile che la Regione Lazio abbia avviato l’iter legislativo per ridisegnare la gestione integrata per il ciclo dei rifiuti partendo dal principio dell’autosufficienza dei territori. Sul funzionamento bisogna però evitare il dualismo e la sovrapposizione tra le Province e gli stessi Ato individuati nella proposta di legge”.

È quanto dichiarato dal presidente di Upi Lazio, Antonio Pompeo, a seguito dell’audizione a Roma sulla proposta di legge regionale n.330 del 13 aprile 2022, relativa alla ‘Disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani’.

Da tempo le Province sollecitano la Regione all’individuazione degli Ambiti proprio per evitare quello che è accaduto in passato: è proprio sulla necessità dell’autosufficienza di ciascun Ato che da tempo insisto, sia come presidente di Upi Lazio sia come presidente della Provincia di Frosinone, affinché ciascun territorio si doti di un proprio impianto di smaltimento per non inficiare i processi degli altri.

In questo senso apprezziamo il cambio di passo di Roma Capitale. È anche necessario – conclude Pompeo – migliorare la gestione delle strutture tecniche attraverso l’impiego di personale qualificato: l’Upi Lazio è pronta e aperta al confronto. Abbiamo elaborato proposte, come il documento sul riordino delle funzioni locali, che possono essere condivise in uno spirito di collaborazione tra la Regione e le Autonomie locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Donne e Impresa’, presentato il nuovo bando della Regione: 3 milioni a sostegno delle realtà femminili

Le domande potranno essere presentate attraverso il portale GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 fino alle 17:00 del 3 giugno

Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

Asl di Frosinone, la Fials chiede al presidente Rocca di fare chiarezza sulla nomina del Dg

Dal fronte sindacale dell'azienda sanitaria ciociara si leva la voce dei sindacalisti D'Angelo e Tomasso. Dalla Pisana una nota dei dem

Ceccano, Corsi pronto a candidarsi con una lista civica. Il M5S annuncia il sostegno a Querqui

Ancora movimenti di assestamento verso la definizione delle coalizioni a sostegno degli aspiranti primi cittadini. Prime diatribe elettorali

“Donne e Impresa”, la Regione presenta il nuovo bando dedicato alle Pmi femminili

L’evento coinvolgerà rappresentanti di associazioni di categoria, imprenditrici e stakeholder interessati alla nuova misura regionale

Asl di Frosinone, i tiratori di giacchette e la pazienza di Rocca sulla nomina del nuovo Dg Cavaliere

I retroscena della nomina del dottor Cavaliere, fatto spostare in fretta dai Castelli Romani. Presidente della Regione stanco delle pressioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -